Una notizia molto importante è stata svelata sabato dalla FIS, che in un comunicato stampa ha annunciato che a partire dalla stagione 2020/21 saranno vietate le cere fluorurate.
Questo quanto scritto nel comunicato: «L’uso di cere da sci fluorurate, che è stato dimostrato avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute, è stato vietato per tutte le discipline FIS dalla stagione 2020/21. Un gruppo di lavoro specializzato FIS, guidato dagli esperti Atle Skaardal per lo sci alpino e Pierre Mignerey per lo sci di fondo, comprendente le industrie di sci e scioline, sarà costituito per stabilire le norme e le procedure di controllo».
Una notizia importante, anche perché evita il caos che si sarebbe generato il prossimo anno, quando all’interno dell’Unione Europea sarà vietata, a partire dal 4 luglio 2020, la produzione e la commercializzazione del PFOA, acido perfluoroottanoico, ritenuto dannoso e inquinante. La sostanza è presente all’interno delle cere fluorurate utilizzate nelle competizioni.
Si stava così creando un clamoroso paradosso, in quanto questi materiali non possono essere prodotti e commercializzati in Europa, ma non c’è il divieto di utilizzarli. Così le aziende europee, non potendo più produrre e commercializzare all’interno dell’UE materiali contente PFOA, avrebbero lasciato il passo alle realtà extra unione europea, come quelle russe, cinesi e statunitensi. Ciò avrebbe quindi portato a un commercio intercontinentale, che da una parte avrebbe sicuramente penalizzato le aziende europee e dall’altra favorito le squadre più ricche, che avrebbero potuto acquistare in Russia, USA e Cina.
Ora, se la FIS non dovesse tornare sui propri passi, dalla prossima stagione tutte le aziende europee ed extracomunitarie dovrebbero trovare una soluzione per riuscire ad utilizzare materiali privi di cere fluorurate.
Sci di fondo: dalla stagione 2020/21 la FIS vieterà l’utilizzo di cere fluorurate

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,
(VIDEO) Sci di fondo – Elia Barp: “L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato a non dare nulla per scontato”.
“Mi sento di poter dire che sto bene, mi sto allenando nel modo giusto e penso di poter essere tra i papabili