Sono ancora nel cuore di tutti gli appassionati, le vittorie di Dorothea Wierer e Dominik Windisch nel Mondiale di Östersund della passata stagione, ma anche le altre medaglie conquistate da Lisa Vittozzi e Lukas Hofer, insieme all’entusiasmante duello tra la sappadina e Dorothea Wierer per la conquista della Coppa del Mondo, andata alla suditirolese nell’ultima gara di Oslo.
Sabato pomeriggio si ripartirà con il via ufficiale della Coppa del Mondo, proprio da Östersund. Il direttore tecnico Fabrizio Curtaz ha quindi diramato le convocazioni per la tappa svedese. Ovviamente presenti le due grandi big Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, che formeranno il quartetto femminile insieme a Nicole Gontier e Federica Sanfilippo. Una piccola e bella sorpresa, invece, tra gli uomini, dove oltre ai soliti quattro Dominik Windisch, Lukas Hofer, Giuseppe Montello e Thomas Bormolini, è stato convocato anche Daniele Cappellari.
In programma staffetta mista e single mixed relay il sabato, sprint la domenica, individuale maschile il mercoledì 4, femminile giovedì 5, staffetta maschile sabato 7 e femminile domenica 8.
Scelta anche la selezione per l’IBU Cup che partirà da Sjusjøen, in Norvegia, giovedì 28 novembre. In programma due sprint (giovedì e sabato) più un inseguimento (domenica). L’Italia avrà un contingente di sei atleti con tre uomini e altrettante donne. In Norvegia saranno al via Saverio Zini, Thierry Chenal e Patrick Braunhofer tra gli uomini, Michela Carrara, Irene Lardschneider e Alexia Runggaldier tra le donne. Quest’ultima quindi riparte dall’IBU Cup dopo una stagione 2018/19 molto difficile ed essersi allenata nel corso della preparazione con la Squadra B e la squadra di sede delle Fiamme Oro.
Biathlon – La selezione azzurra per la Coppa del Mondo e l’IBU Cup: con i big va anche Cappellari

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta