Dovevano essere già questa sera a Kuusamo le quattro azzurre che scenderanno in pista nel weekend nell’opening della Coppa del Mondo. Greta Laurent, Lucia Scardoni, Caterina Ganz e Anna Comarella, invece, sono rimaste bloccate tutto il giorno in aeroporto. Il loro volo mattutino da Milano Malpensa–Helsinki è stato infatti cancellato, costringendole a passare una lunghissima giornata in aeroporto. Non certo il modo migliore per avvicinarsi alle prime gare della stagione, se si considera che le azzurre hanno anche perso una preziosa giornata di allenamento.
Le quattro ragazze non si sono perse d’animo e hanno quindi trascorso la giornata tra qualche chiacchiera, un giro sui social e un bel libro, in attesa di novità. Qualcuna ne ha approfittato anche per dormire un po’, visto che molte sono partite prima dell’alba per arrivare in orario presso lo scalo milanese. Finalmente le azzurre, insieme all’allenatore Simone Paredi e la fisioterapista Stella Francescato, che oggi compie anche gli anni (curiosamente nella stessa giornata cade anche il compleanno di Christophe Savoye, fisioterapista della squadra maschile, ndr), hanno potuto imbarcare i bagagli, anche se il volo per Helsinki in programma alle 18.55 è già stato ritardato alle 20.05.
In tarda serata è quindi previsto l’arrivo nella capitale finlandese, dove la squadra passerà la nottata. Il programma originale prevedeva l’arrivo a Helsinki in mattinata e un volo diretto per Kuusamo. Invece a questo punto le azzurre dovranno volare da Helsinki in direzione Rovaniemi domani mattina e da lì prenderanno un transfer per Kuusamo, in quanto tutti i voli verso questa località sono stati cancellati, tanto che anche altre squadre hanno avuto problemi simili.
Insomma rispetto a questo viaggio per la Finlandia, probabilmente, le tre gare dell’opening di Ruka saranno molto meno stressanti per le azzurre.
Fondo – Volo cancellato: viaggio odissea per le quattro azzurre dirette a Kuusamo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Una nuova avventura per Stefania Corradini: la fiemmese “alla corte” di Kristine Stavaas Skistad
Per anni ad alti livelli in Coppa Italia Rode, dove si è tolta diverse volte la soddisfazione di poter essere la
Sci di fondo – Dopo Gal, infortunio alla mano per anche Juliette Ducordeau: la francese operata dopo una caduta
Un raduno un po’ sfortunato per le atlete della Nazionale francese di sci di fondo quello di Tignes. Dopo
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico