Sarà l’idolo di casa Krista Pärmäkoski ad aprire la Coppa del Mondo di sci di fondo 2019/20. La finlandese scenderà infatti in pista con il pettorale numero 1 nella qualificazione della sprint in classico di domani mattina, partendo alle 10:00:15 italiane, le 11:00:15 in Finlandia. Con il pettorale numero 2 toccherà subito a una delle grandi favorite per la generale, Natalia Nepryaeva, mentre Stina Nilsson scenderà in pista con il 6 alle 10:01:30. Trenta secondi dopo, con il numero 8, partirà Maiken Caspersen Falla, un delle fondiste più attese. Da seguire ovviamente con l’11 Maja Dahlqvist e il 16 Heidi Weng. Pettorale numero 19 per Jessica Diggins, mentre con il 21 toccherà alla grande favorita per la Coppa del Mondo, Therese Johaug. Alle 11:05:45 toccherà alla prima italiana, Greta Laurent, con il pettorale 23, che partirà tra Visnar e Van Der Graaff. Attenzione alla numero 27 Ane Appelkvist Stenseth, che la scorsa settimana a Beitostølen vinse ai danni di Falla.
La seconda italiana al via sarà Lucia Scardoni che qui sfiorò la finale lo scorso anno. La veneta delle Fiamme Gialle avrà il pettorale numero 31. Soltanto con il numero 47 scenderà in pista un’altra attesissima atleta, Frida Karlsson, che nella sprint deve cogliere punti per avvantaggiarsi nei confronti di Johaug. A seguirla sarà Caterina Ganz, in pista con il pettorale 48 alle 11:12. Ultima azzurra al via sarà Anna Comarella, pettorale numero 66. In totale saranno 92 le atlete in pista, con la sudcoreana Jin Eui Lee che sarà l’ultima al via.
Per la start list completa clicca qui
Fondo – La start list della sprint femminile: aprirà Pärmäkoski, Laurent prima azzurra al via

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese