Era partita per Ruka con l’obiettivo di mettere in difficoltà la nazionale norvegese, ha chiuso il weekend con una pesante batosta. La Coppa del Mondo è partita con risultati ben al di sotto delle aspettative per la Svezia, che sognava di aver superato la nazionale femminile della Norvegia dopo l’ottimo finale della passata stagione.
Qualcuno ha anche iniziato a storcere la bocca pensando ovviamente al caos tecnico e organizzativo vissuto in estate, che probabilmente un po’ di confusione nella squadra svedese l’ha portato.
L’anno sportivo è però appena iniziato e probabilmente le possibilità di fare bene ci sono tutte, se si considera che Stina Nilsson è arrivata in Finlandia con la spalla malconcia, Maja Dahlqvist non era al meglio e probabilmente è stato anche commesso qualche errore con la preparazione degli sci.
Proprio Nilsson e Dahlqvist resteranno fuori dal prossimo weekend di gare a Lillehammer, dove sono in programma skiathlon e staffetta.
Dahlqvist ha spiegato: «Probabilmente ho bisogno di riposo. È mistero cosa sia accaduto e la mia condizione. Soltanto poche settimane fa mi sentivo meglio che mai».
Convocata invece Jonna Sundling, unica nota veramente lieta per la Svezia, avendo dimostrato di essere competitiva ora anche nelle distance. L’allenatore della squadra femminile Magnus Ingesson ha chiarito subito che l’atleta parteciperà solo alla gara di sabato, mentre non sarà presente nella staffetta.
Nella squadra maschile, invece, è tornato Daniel Richardsson, che ha saltato il weekend inaugurale della Coppa del Mondo.
In totale sono dodici i convocati, sei donne e altrettanti uomini.
Donne: Charlotte Kalla, Frida Karlsson, Moa Lundgren, Elina Rönnlund, Evelina Settlin, Jonna Sundling.
Uomini: Jens Burman, Filip Danielsson, Axel Ekström, Calle Halfvarsson, Daniel Richardsson, Björn Sandström.
Fondo – Dalla delusione di Ruka a Lillehammer, ecco i convocati della Svezia: fuori Nilsson

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La FIS decide oggi sul rientro di russi e bielorussi: i divieti di Finlandia e Norvegia complicano lo scenario
Oggi, martedì 21 ottobre, può essere considerato una specie di D-Day per gli sport sotto l’egida della
Sci di fondo – Gabriele Matli: “Spero di meritarmi l’esordio in Coppa del Mondo per fare esperienza, ma non devo avere fretta”
“Temevo il passaggio di categoria, ma per ora non ho ancora sentito questo cambiamento”. È tranquillo Gabriele
Sci di fondo – “Ho capito quanto sia stata fortunata”, Flora Dolci parla per la prima volta dell’incidente in parapendio
Una decina di giorni fa, il 9 ottobre, giorno del suo 26esimo compleanno, Flora Dolci ha visto la vita, sportiva e