Il vento ha condizionato diversi atleti nel corso della qualificazione sul trampolino russo di Nizhny Tagil, ma le cose non sono cambiate, in testa c’è sempre la Norvegia. Johann Andre Forfang ha chiuso in netto vantaggio davanti al suo connazionale Daniel Andrè Tande, che si è confermato in grandissima forma dopo i successi di Wisla e Ruka. Alle loro spalle le ottime prove di Daniel Huber e di Karl Geiger, seguito anche dall’austriaco Philipp Aschenwald. Insomma due norvegesi, due austriaci e due tedeschi nelle prime sei posizioni. Bene anche Klimov, Peier e il bulgaro Zografski.
Giornata complicata per la Polonia, che ha qualificato comunque i suoi atleti migliori, perdendo lungo la strada Hula. A sorpresa, invece, due eliminazioni pesanti per la Slovenia: Anze Semenic e Timi Zajc. In difficoltà, però, tutta la squadra slovena, nella quale solo Bartol è riuscito a comportarsi bene.
Purtroppo arrivano ancora brutte notizie per l’Italia con l’eliminazione di Alex Insam, apparso nuovamente in difficoltà. L’azzurro ha chiuso 57° ben lontano dal punteggio necessario per la qualificazione.
CLASSIFICA TOP 10
1° J.A. Forfang (NOR) 127.3
2° D.A. Tande (NOR) 121.1
3° D. Huber (AUT) 119.4
4° K. Geiger (GER) 118.6
5° P. Paschke (GER) 117.6
6° P. Aschenwald (AUT) 116.6
7° E. Klimov (RUS) 116.2
8° K. Peier (RUS) 115.1
9° T. Bartol (SLO) 113.1
10° C. Schmid (GER) 112.4Per la classifica completa clicca qui
Salto maschile – Doppietta norvegese nella qualificazione di Nizhny Tagil; Insam eliminato

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Rebecca Passler studia: “Posso imparare tanto da Wierer e Vittozzi”
La giovane del Centro Sportivo Carabinieri è determinata a sfruttare al meglio l'opportunità di allenarsi con due
La Squadra B e i giovani del “Pianeta Giovani Sanofi” in raduno tra Oberhof e Anterselva
La Squadra B sarà in raduno in Germania da domani fino al 7 ottobre, mentre i più giovani si troveranno ad
Biathlon – La start list della sprint di Kontiolahti: Wierer con il 24
Alle 10.30 il via della sprint maschile, nella quale Hofer avrà il numero 9; la gara femminile partirà alle 13.40: