A Lillehammer è arrivata la vittoria individuale numero 57 per Therese Johaug in Coppa del Mondo, podio numero 118. A queste aggiungiamoci altre 7 vittorie individuali ai Mondiali e 11 podi, più due podi individuali olimpici. In totale fanno 64 successi e 131 podi in gare di primo livello, un numero da far paura per un’atleta rimasta fuori anche due anni, dove probabilmente avrebbe raccolto moltissimo, anche se avrebbe almeno trovato in Bjørgen un’avversaria in grado di levarle qualche vittoria.
Oggi non è così, Johaug sta infrangendo ogni record, se si considera che dal suo ritorno ha vinto 18 delle 20 distance da lei disputate tra Coppa del Mondo e Mondiali, giungendo seconda nelle altre due occasioni alle spalle di Nilsson. «O mio Dio non conoscevo questi numeri – ha affermato l’atleta alla FIS al termine della gara – è una sorpresa sentirli. È bello festeggiarli con questo bel primo posto, arrivato nella mia città Lillehammer. È stata davvero una bella giornata quella di oggi, avevo degli sci fantastici e la forma era veramente buona dopo Ruka. Ho dovuto solo scendere in pista e divertirmi. Non sento di aver speso troppe energie, quindi sono veramente felice».
Fondo – Johaug esulta: “Ottimi sci e gran forma, sento di non aver speso troppe energie”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi