Finalmente avremo una gara, almeno sulla gara. Questo è quanto emerge dal segmento di salto, che si è appena concluso a Lillehammer. Jarl Magnus Riiber ha fatto registrare il punteggio migliore per la quinta volta in stagione, ma questa volta non è riuscito a uccidere la gara come accaduto nelle quattro gare precedenti. Il campione norvegese, partito da una stanga più bassa, ha effettuato un ottimo salto ma ha perso diversi punti in fase di atterraggio.
Alle sue spalle, ad appena 4”, partirà l’austriaco Rehrl, che sugli sci non ha però lo stesso ritmo. Così come non rappresentano un reale pericolo Bjoernstad e Oftebro, rispettivamente a 18” e 40”. Il grande pericolo per il norvegese è rappresentato da un altro connazionale, Joergen Graabak, che inizierà la sua gara con un distacco di 55”. La sensazione è che Riiber sia ovviamente ancora l’uomo da battere, perché sugli sci ha mostrato già una buonissima condizione, ma per la prima volta in stagione dovrà lottare per conquistare il successo. La quinta vittoria su altrettante gare dovrà sudarsela.
Nella pursuit ci si aspetta anche la rimonta dei tedeschi Geiger e Riessel, che dovrebbero scalare posizioni di classifica dall’ottava e decima piazza. Dalla quindicesima piazza scatterà invece Frenzel, che entrerà con tranquillità nella top ten.
Per quanto riguarda l’Italia, Samuel Costa scatterà dalla sedicesima posizione conquistata nel salto. Il gardenese partirà a 1’49” e ha qualche chance di confermare la top ten di ieri, anche se non sarà affatto facile. Kostner partirà 27° a 2’18”. Il suo obiettivo è la zona punti, anche se la condizione sugli sci non è ancora delle migliori. Infine 36° Pittin a 3’03”. La top venti è alla portata. Partirà 50° Lukas Runggaldier.
Per la classifica completa clicca qui
Combinata – Riiber ancora primo dopo il salto ma questa volta ci sarà gara

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Doppietta russa Stepanova-Krupitskaya nella 5 skating iridata junior a Vuokatti. 18^ Veronica Silvestri
Dominio totale delle ex sovietiche. Con loro sul podio la norvegese Bergane. Nelle 30 anche Sara Hutter.
Sci di fondo – La vita lontana dall’agonismo è ancora una sfida per Maurice Manificat: “Completamente nella nebbia”
Quando un atleta lascia la vita agonistica si chiude un capitolo e si gira pagina, per iniziarne un altro. Si
Salto e combinata nordica: ufficializzate le squadre del Comitato FISI FVG
Grande spazio dato agli EYOF 2023, che si disputeranno proprio in Friuli Venezia Giulia