Primo successo stagionale per Stefan Kraft, che si è imposto sul trampolino HS140 di Nizhny Tagil. L’austriaco ha vinto grazie a due ottimi salti, che gli hanno consentito di mettersi alle spalle l’ottimo Killian Peier, al miglior risultato in Coppa del Mondo dopo una serie di gare sfortunate, e Ryoyu Kobayashi. A proposito di sfortuna, il giapponese ne sa qualcosa. Dopo essere stato autore di un fantastico salto nella prima serie, infatti, è stato penalizzato fortemente dalle condizioni del vento sulla seconda. Nonostante il grande vantaggio, quindi, il detentore della Coppa del Mondo ha perso la gara, ma è riuscito almeno a tenersi il podio.
In quarta piazza Daniel Andre Tande, che ha trovato la continuità utile per diventare un serio contendente alla generale. Alle sue spalle un altro norvegese, il giovanissimo 2000 Thomas Aasen Markeng.
Sorrisi anche per la Germania, non tanto per il sesto posto di Geiger, ma per l’ottimo settimo del classe ’99 Costantin Schmid, al suo miglior risultato in carriera. Ottava piazza per il redivivo Peter Prevc, che sembra sempre più vicino a riproporsi ai vertici.
Giornata molto negativa invece per la Polonia, che ha in Stoch il miglior classificato, pur avendo chiuso solo 15°. Alle sua spalle Wolny e Kubacki, mentre Kot e Hulla hanno chiuso addirittura 24° e 25°. L’inizio di stagione è certamente al di sotto delle aspettative.
Infine altra prova negativa di Alex Insam, lontanissimo dal superare il taglio della qualificazione. Al termine del suo salto di qualificazione l’azzurro ha mostrato tutto il proprio disappunto per un inizio di stagione non positivo.
SALTO
1° S. Kraft (AUT) 277.6 (144.8 – 132.8)
2° K. Peier (SUI) 254.6 (127.4 – 127.2)
3° R. Kobayashi (JPN) 252.3 (153.9 – 98.4)
4° D.A. Tande (NOR) 251.8 (129.8 – 122.0)
5° T.A. Markeng (NOR) 246.8 (128.0 – 118.8)
6° K. Geiger (GER) 246.0 (125.5 – 120.5)
7° C. Schmid (GER) 239.2 (112.7 – 126.5)
8° P. Prevc (SLO) 238.6 (117.2 – 121.4)
9° R. Johansson (NOR) 234.0 (110.9 – 123.1)
10° T. Zajc (SLO) 229.1 (110.6 – 118.5)
Per la classifica completa clicca qui
Salto – A Niznhy Tagil arriva il primo successo stagionale di Stefan Kraft

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Salto con gli sci – Alla scoperta di Noelia Vuerich: “L’esperienza delle mie compagne mi è di grande aiuto”
“Il sogno lontano è saltare un giorno dal trampolino di volo a Planica”. La passione della giovanissima
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci