I risultati della passata stagione avevano spinto gli svedesi ad annunciare un’imminente sorpasso ai danni della Norvegia nel fondo femminile. Gli ultimi mesi, però, sono stati un duro risveglio per tutto il movimento svedese. Prima le tante liti all’interno della federazione, gli abbandoni degli allenatori, poi l’infortunio di Ebba Andersson, quindi le difficoltà fisiche di Stina Nilsson e Maja Dahlqvist alla vigilia della tappa di Ruka, infine lo stop improvviso di Frida Karlsson. Insomma, peggio di così era difficile da immaginare.
Da Davos la nazionale svedese ha intenzione di tornare a ruggire. Impossibile probabilmente farlo nella 10km in skating, viste le assenze di Andersson e Karlsson, più la forma non ottimale di Kalla, oltre il dominio di Johaug, ma grandi chance ci saranno nella prima sprint in skating della stagione. Dopo Ruka, dove è apparsa in difficoltà a causa del problema alla spalla, riuscendo di talento ed esperienza a raggiungere ugualmente la finale, Stina Nilsson si è riposata, ha recuperato al meglio ed è pronta a presentarsi in Svizzera con l’obiettivo di mettersi alle spalle le norvegesi e anche le statunitense, che dopo questo inizio di stagione non vanno affatto sottovalutate. Oltre a Nilsson ci si aspettano ottime cose anche da Maja Dahlqvist, al rientro dopo Lillehammer, conferme da Jonna Sundling e qualche bel segnale anche da Moa Lundgren.
Al maschile, invece, le difficoltà non dovrebbero essere superate, visto che sarà ancora assente Calle Halfvarsson, che aveva già saltato la tappa di Lillehammer.
«Veniamo a Davos con una squadra sprint molto competitiva – ha affermato Stefan Thomson, allenatore della squadra femminile, nel comunicato federale – sia Maja che Stina sono in crescita di condizione e Jonna Sundling è in buona forma».
CONVOCATI SVEZIA
SPRINT FEMMINILE: Maja Dahlqvist, Moa Lundgren, Stina Nilsson, Emma Ribon, Jonna Sundling, Linn Svahn.
SPRINT MASCHILE: Marcus Grate, Johan Häggström, Olof Jonsson, Anton Persson, Teodor Peterson, Oskar Svensson.
DISTANCE FEMMINILE: Charlotte Kalla, Moa Lundgren, Moa Olsson, Elina Rönnlund, Emma Ribom, Linn Svahn.
DISTANCE MASCHILE: Jens Burman, Johan Häggström, Axel Ekström, Björn Sandström, Karl-Johan Westberg, Gustaf Berglund.
Fondo – Stina Nilsson guida a Davos una Svezia ferita ma con voglia di riscatto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Besseberg in appello: il processo all’ex capo dell’IBU, condannato per corruzione, si terrà nel 2025
L’ex presidente dell’International Biathlon Union (IBU), Anders Besseberg, condannato a tre
Sci di fondo – Stenshagen punta ai Mondiali: per lui un assaggio di Trondheim alla Toppidrettsveka
Mattis Stenshagen, fondista norvegese classe 1996, quest’anno non ripartirà dalla Coppa del Mondo. Se l’anno scorso
Sci di Fondo – Therese Johaug spaziale nella 10 skating ai Mondiali di Oberstdorf. Brava Francesca Franchi 16^
9° titolo mondiale individuale in carriera per la norvegese. Si ripete il podio dello skiathlon con Karlsson e