Dorothea Wierer ci ha preso gusto in questo avvio di stagione. Successivamente alla doppietta staffetta mista-sprint, l’altoatesina è riuscita a conservare il pettorale di leader della classifica generale, fra l’altro gelosamente custodito per tutta l’off-season, anche dopo le difficoltà al tiro nell’individuale. Come se ce ne fosse stato bisogno, nella brutta prestazione complessiva della staffetta femminile del secondo weekend di Östersund, ha dimostrato di avere tanta fame di confermarsi l’atleta da battere.
Il 38 è un numero che permetterà a colei che vinse proprio questa gare sulle nevi austriache di Hochfilzen di arrivare al poligono dopo rivali importanti come le norvegesi Tiril Eckhoff (pettorale 18) e Marte Røiseland (24), la grande speranza ceca Marketa Davidova (33), le francesi Justine Braisaz (36), reduce dal primo successo in carriera, e Julia Simon (37), che ha fatto compagnia alla connazionale con un’altra prima volta, quella sul podio.
Stretta nella morsa delle contendenti, si ritroverà in celere successione a risponderle Ingrid Landmark Tandrevold (39), la compagna di mille battaglie Lisa Vittozzi (41), ancora alla ricerca della stabilità al tiro nelle gare individuali e Hanna Öberg (42), apparsa ancora appannata sugli sci in questo avvio di stagione. Le superfondiste Kaisa Mäkäräinen (47) e Denise Herrmann (49) potranno mandare dei segnali soprattutto se sapranno contenere gli errori.
Colpo a effetto.. La gara potrebbe essere addirittura chiusa in caso di doppio zero al tiro con l’arrivo del pettorale 3. L’elvetica Lena Häcki non è ancora salita sul podio in carriera, ma lo ha fatto in staffetta la settimana scorsa impressionando assieme alle compagne, le sorelle Gasparin. E’ possibile che salti direttamente sul gradino più alto.
Da valutare anche i progressi della più piccola delle sorelle Öberg, Elvira, che partirà per 9^. In seno alla squadra azzurra, sono chiamate al riscatto dopo le brutte prestazioni al tiro in staffetta Federica Sanfilippo (17) e Nicole Gontier (70).
Per la start list completa clicca qui
Biathlon – Hochfilzen: la start list della sprint femminile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – In ripresa dopo l’intervento alla spalla, Camille Bened torna al lavoro con la squadra francese
Vincitrice della classifica generale di IBU Cup, Camille Bened ha dovuto sottoporsi ad un intervento chirurgico in
Skiroll – La Coppa Italia approda a Maranello, poi gare FIS a San Marino: il programma del weekend
Il programma italiano dell’estate di skiroll prosegue spedito e dopo il successo delle prime due tappe di
Biathlon – Fabio Cianciana: “Ad Anterselva per essere protagonisti. Giacomel e Wierer sanno che con la pazienza si arriva al risultato”
Nel 2020 era presente ad Anterselva da volontario, nel prossimo febbraio lo farà da allenatore della nazionale