Ha già dichiarato che salterà il Tour de Ski di questa stagione, perché consapevole di non avere opportunità di vincere e vista l’età ha deciso di fare delle scelte, concentrandosi sulle gare nelle quali può ottenere dei buoni risultati.
A 35 anni Sundby sa che la sua carriera non durerà ancora a lungo, ma dall’altra parte vuole togliersi ancora qualche sfizio. Vero, il grande campione norvegese ha drasticamente ridotto le ore di allenamento, ma ha pure più volte affermato di puntare ai Mondiali di Oberstdorf e pensare ai Giochi di Pechino, ma in questo caso restando però fuori dal gruppo della nazionale per la preparazione.
Qualche sfizio, però, Sundby vuole ancora toglierselo e farlo proprio in Italia, in quella Val di Fiemme dove di soddisfazioni ne ha avute tante. Il campione norvegese ha escluso la possibilità di andare avanti nelle grandi distanze una volta terminata la sua carriera in Coppa del Mondo, ma a NTB ha anche ammesso di voler vincere una grande gara storica, proprio in Italia: «C’è una gara di granfondo alla quale vorrei andare – ha affermato Sundby – è la Marcialonga. È nella mia lista dei desideri vincere quella gara prima di ritirarmi. La farò in due o tre anni, ma non sarà quest’anno».
Una bella notizia per organizzatori e tifosi delle valli di Fassa e Fiemme.
Fondo – Il desiderio di Sundby: “Prima di ritirarmi vorrei vincere la Marcialonga”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Una nuova avventura per Stefania Corradini: la fiemmese “alla corte” di Kristine Stavaas Skistad
Per anni ad alti livelli in Coppa Italia Rode, dove si è tolta diverse volte la soddisfazione di poter essere la
Sci di fondo – Dopo Gal, infortunio alla mano per anche Juliette Ducordeau: la francese operata dopo una caduta
Un raduno un po’ sfortunato per le atlete della Nazionale francese di sci di fondo quello di Tignes. Dopo
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico