Ottava posizione finale per Federico Pellegrino nella sprint in skating di Davos, località alla quale è molto legato visti gli ottimi risultati qui ottenuti nel corso della sua carriera.
Il ventinovenne valdostano, però, non è riuscito ad andare oltre la semifinale oggi, battuto da Klæbo e Chanavat, i due dominatori anche in finale. Un peccato per il poliziotto azzurro, che lucido come sempre è ben consapevole di dove abbia perso la gara. «Ho sbagliato ad aspettare troppo in semifinale – ha affermato Pellegrino all’ufficio stampa della FISI – anzichè prendere posizione sull’ultima salita, l’ho persa in discesa, quando Klaebo mi ha sorpassato, così non sono più riuscito a chiudere su chi mi precedeva».
L’azzurro però non si abbatte e guarda già avanti: «Peccato perchè Klaebo non sembrava imbattibile. In ogni caso non perdo la fiducia, già da prossimo sabato a Planica sono pronto a rifarmi. Oggi non ho fatto il Pellegrino, mi è già accaduto in passato di mettermi un pizzico di pressione in più nella prima sprint in pattinato della stagione. Le cose miglioreranno sicuramente in futuro. Voltiamo pagina».
Fondo – Pellegrino: “Peccato, ma non perdo fiducia, sono pronto a rifarmi già a Planica”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Senza Wierer ma con Hofer, test a Rovereto e raduno a Forni Avoltri per i due gruppi maschili
Mentre Dorothea Wierer è impegnata a Parigi, inviata di Eurosport a seguito delle Olimpiadi Estive di Parigi, la
Heinz Kuttin si è dimesso da capo allenatore dell’Austria del salto
Dopo la Slovenia, anche un'altra superpotenza della disciplina cambia guida tecnica. Stavolta però la decisione è
Salto con gli sci – Nika Kriznar vince con facilità la qualificazione di Zao. Qualificazione alla gara per tutte le italiane
Dopo la tappa di Sapporo, caratterizzata da non poche difficoltà, La Coppa del Mondo di salto con gli sci continua