Un direttore tecnico a trecentosessanta gradi, che segue da vicino anche i più giovani e l’IBU Cup, per rendersi ben conto di chi ha o meno i mezzi per raggiungere la Coppa del Mondo. Per questo motivo Fabrizio Curtaz ha seguito in questi giorni le gare di IBU Cup in Val Ridanna e ieri era presente anche a Valdidentro, dove si è svolta una sprint di Alpen Cup e Coppa Italia.
Fondoitalia ne ha approfittato per affrontare con lui diversi argomenti nell’intervista che segue. Dalle gare di Alpen Cup agli ottimi risultati ottenuti dagli juniores azzurri in IBU Cup Junior, passando per i risultati di Wierer, le possibilità di Alexia Runggaldier di tornare in Coppa del Mondo dopo l’ottimo podio in Val Ridanna e un pensiero sugli atleti valtellinesi.
VIDEO – Il dt Fabrizio Curtaz: “Dorothea Wierer è partita benissimo; Runggaldier in Coppa del Mondo? Vedremo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Alla scoperta della guida tecnica FISI rivolta al settore giovanile: “L’intento è dare una linea comune che metta al centro l’atleta”
Un’aggiunta importante al già fondamentale testo metodologico della Scuola Tecnici Federali per la formazione e
Biathlon – Martin Fourcade: “La società odierna non accetta compromessi. Anch’io sarei arrabbiato con la politica se non mi fosse permesso di gareggiare”
Il sei volte campione olimpico di biathlon e membro del CIO Martin Fourcade è tornato a parlare della lunga
Sci di fondo e Biathlon – Verso la nuova stagione: la rifinitura degli azzurri passa per Muonio, Geilo e Val Martello
La preparazione è entrata nel vivo nella sua parte conclusiva che porterà al via della Coppa del Mondo, che per il