Bilancio più che positivo per la tappa italiana dell’Alpen Cup Biathlon, valevole anche come Coppa Italia Fiocchi, disputata lo scorso weekend sulle nevi della Valdidentro.
La pista “Viola” e poligono Valdidentro sono stati protagonisti assoluti di questo evento interna- zionale, grazie all’ottimo lavoro del CO composto da più attori: Sci Club Alta Valtellina, Pro Loco Valdidentro, Amministrazione Comunale di Valdidentro, Cancro Primo Aiuto Onlus e il patrocinio di Regione Lombardia. Un grazie sincero va ai tanti volontari, gruppi e Associazioni locali, ognuno con il proprio impegno e contributo ha reso possibile questo grande spettacolo.
Presente nella giornata di domenica 15 dicembre, Fabrizio Curtaz, direttore agonistico nazionale del biathlon italiano, che, con parole sincere, ha riconosciuto alla Valdidentro e l’Alta Valtellina un ruolo importante per la crescita di questo sport e l’impeccabile organizzazione di eventi come l’Alpen Cup.
Soddisfazione e ringraziamenti anche dal presidente SCAV Roberto Gasperi: “Il movimento degli appassionati del biathlon è vivo più che mai in alta Valtellina. Sempre pronti a rispondere con passione e spirito di squadra. Il weekend di Alpen Cup ne è stato l’esempio. Lo SCAV ringrazia tutte le persone che da anni si sono spese per la crescita del binomio fondo-biathlon".
Biathlon – Soddisfazione all’interno del Comitato Organizzatore della tappa di Alpen Cup a Valdidentro

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Simon Fourcade: “Il miglior ritiro fatto finora”
Simon Fourcade, allenatore responsabile della preparazione atletica della squadra A di biathlon della Francia, è
Biathlon – Assegnati i premi per l’eccellenza 2024/2025 a Monaco di Baviera
I vincitori dei Premi IBU per l’Eccellenza 2024-2025 nelle categorie Sostenibilità, Parità di Genere e Social
Biathlon – “Sono felice di rimettere gli sci”, le sensazioni di Michela Carrara al termine del Loop One Festival
Prima partecipazione ad una kermesse “estiva” per Michela Carrara, che ha preso parte al Loop One