Come preannunciato in occasione dell’ufficializzazione delle convocazioni della squadra azzurra per la tappa di Coppa del Mondo a Planica, dalla sprint di OPA Cup, che si è svolta oggi a St. Ulrich, sono arrivati i nomi di un uomo e una donna che completano così il contingente azzurro per la tappa slovena. Si tratta di Giacomo Gabrielli ed Alice Canclini.
Il trentino del Centro Sportivo Esercito ha chiuso al secondo posto la qualificazione, alle spalle di Maicol Rastelli, per poi riuscire a terminare in piazza d’onore la gara, dietro al francese Jules Chappaz. Grande qualificazione anche per Alice Canclini, che ha fatto registrare il miglior tempo, prima di venire eliminata in semifinale ed arrivare nona. La lombarda cercherà di conquistare i suoi primi punti in Coppa del Mondo, uno dei suoi obiettivi stagionali, come aveva dichiarato in estate a Fondoitalia. Dall’altra parte Gabrielli, bronzo ai Mondiali Juniores del 2016, nella sprint vinta da Klæbo, disputerà la sua sesta sprint in Coppa del Mondo, andando anch’egli alla ricerca dei primi punti.
È così arrivato a dieci il numero di azzurri impegnati nella due giorni di Planica, dove sono in programma una sprint e una team sprint.
I CONVOCATI ITALIANI AGGIORNATI
Uomini
Federico Pellegrino
Francesco De Fabiani
Stefan Zelger
Davide Graz
Michael Hellweger
Giacomo Gabrielli
Donne
Greta Laurent
Lucia Scardoni
Francesca Franchi
Alice Canclini
Fondo – Coppa del Mondo: Alice Canclini e Giacomo Gabrielli conquistano la convocazione per Planica

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Sci di fondo – L’allenatore di Bolshunov parla dei problemi alla schiena dell’olimpionico russo: “Dobbiamo evitare che diventino cronici”
A Kazan si stanno svolgendo in questi giorni i Campionati Russi di skiroll. Tra gli assenti non è passato
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar