Che fosse un talento lo sapevamo tutti. A Jules Chappaz è bastato poco per diventare protagonista anche tra i senior, dopo aver dominato lo scorso anno la sua ultima stagione da junior. Il francese, classe ’99, ha conquistato il suo primo successo internazionale tra gli adulti, imponendosi nella sprint di St. Ulrich, alla quale si era qualificato non senza qualche patema d’animo. Nelle batterie, però, è stato il solito leone, dominando la finale.
Alle sue spalle due azzurri, entrambi del CS Esercito. Gabrielli, dopo l’ottimo secondo posto in qualificazione, dove ha dimostrato di aver fatto dei grandi passi avanti, è riuscito a ripetersi anche in gara arrivando alle spalle del fortissimo talento francese. In terza piazza l’ottimo Enrico Nizzi, capace di strappare un bel terzo posto con i denti dopo aver beffato di un nulla il francese Tiberghien. Una bella prestazione di squadra per gli azzurri, che oggi si giocavano anche un posto per la sprint di Coppa del Mondo di Planica.
Gabrielli ha vinto la seconda semifinale battendo di un soffio l’ottimo Chappaz in una batteria velocissima che ha qualificato anche Nizzi e Schwartz come lucky loser, dopo una volata che ha coinvolto pure Abram e Armellini, fuori di un soffio. Eliminati anche Mocellini e Serra, terzo e quarto nella prima semifinale, più lenta però della prima. Peccato, perché sono rimasti fuori veramente per pochi centesimi rispetto a Moser, giunto alle spalle di Tiberghien.
Fuori nei quarti di finale gli altri italiani. Sfortunatissimo Maicol Rastelli, ultimo nella propria batteria avendo rotto un bastone. Eliminati anche Mirco Bertolina, Patrick Burger, Tommaso Dellagiacoma, Gilberto Panisi e Nicola Castelli. Fuori pure l’austriaco Leodolter, ottimo protagonista in qualificazione.
CLASSIFICA FINALE TOP TEN
1° J. Chappaz (FRA)
2° G. Gabrielli (ITA)
3° E. Nizzi (ITA)
4° J. Tiberghien (FRA)
5° B. Moser (AUT)
6° L. Schwartz (FRA)
7° S. Mocellini (ITA)
8° D. Serra (ITA)
9° G.F. Pfaeffli (SUI)
10° M. Abram (ITA)
Gli altri italiani
12° M. Armellini
19° M. Bertolina
20° P. Burger
22° T. Dellagiacoma
26° M. Rastelli
27° G. Panisi
28° N. Castelli
Fondo – OPA Cup: Jules Chappaz vince subito tra i senior; Gabrielli e Nizzi portano l’Italia sul podio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Idee chiare per Federico Pozzi: “Devo migliorare tecnicamente in classico e voglio fare un passo avanti nelle distance”
È l’anima del gruppo azzurro, una sorta di capitano della nuova nazionale juniores di sci di fondo. Federico
Sci di fondo – Comitato FISI Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegiali
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i