Ha conquistato un altro bel podio Riccardo Bernardi, che a St. Ulrich è giunto al secondo posto nella sprint in tecnica libera di OPA Cup Junior. Il trentino, terzo due settimane fa a Pokljuka, ha ingaggiato un bellissimo duello con il tedesco Anian Sossau, che dopo aver fatto registrare il miglior tempo in qualificazione, si è confermato il migliore anche nelle finali. Bernardi però gli ha dato filo da torcere fino alla fine, confermandosi un atleta di valore. Terza piazza per il francese Gaspard Rousset.
In semifinale Riccardo Bernardi era riuscito, invece a sorprendere al fotofinish Sossau in una batteria velocissima, nella quale era stato eliminato Poli, giunto quinto dietro ai francesi Lancia e Goalabre. Eliminati nella seconda batteria, vinta da Rousset di un soffio sui tedeschi Cervinka e Schroeter, anche Matteo Ferrari e Giovanni Ticcò.
Fuori nelle batterie dei quarti di finale gli altri azzurri. A sorpresa non ce l’ha fatta Francesco Manzoni, vincitore nella sprint di Pokljuka, battuto di un soffio da Rousset e Jan. Per lui è arrivato il 13° posto. Eliminati anche Benjamin Schwingshackl, Alessandro Chiocchetti, Ivan Mariani, Michele Gasperi e Davide Mazzocchi. Fuori pure il tedesco Moch, un altro dei favoriti.
CLASSIFICA FINALE TOP TEN
1° A. Sossau (GER)
2° R. Bernardi (ITA)
3° G. Rousset (FRA)
4° M. Cervinka (GER)
5° M. Goalabre (FRA)
6° K. Lancia (FRA)
7° J. Schroeter (GER)
8° M. Ferrari (ITA)
9° G. Ticcò (ITA)
10° F. Poli (ITA)
Gli altri italiani
13° F. Manzoni
18° B. Schwingshackl
19° A. Chioccetti
20° I. Mariani
25° M. Gasperi
26° D. Mazzocchi
Fondo – OPA Cup Junior: bel secondo posto di Riccardo Bernardi nella sprint di St. Ulrich
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

