Prati verdi e una pioggia primaverile hanno accolto la 4^ tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo a Planica.
Fra le donne, il miglior tempo è stato siglato dall’elvetica Laurien Van Der Graaff, reduce da un deludente weekend casalingo a Davos, davanti alla svedese Jonna Sundling e alla connazionale Nadine Fähndrich.
E’ l’Europa Centrale a dare segnali forti in questa mattinata uggiosa mettendo nelle prime posizioni diverse atlete oltre alle elvetiche, a cominciare dalle padrone di casa Anamarija Lampic 6^ e Katja Visnar 8^ fra le quali si è inserita la sorpresa ceca Katerina Janatova 7^. Davanti a loro l’americana Sophie Caldwell ha fatto registrare il 5° parziale.
Ovviamente tanta Svezia (4^Hagström, 10^ Svahn, 11^ Nilsson, 12^ Öberg, 13^ Dahlqvist) e Norvegia (9^ Eide, 14^ Stenseth, 15^ Falla, 16^ Skistad) fra le atlete qualificate ma senza esercitare il solito dominio.
Quattro le azzurre in gara, accedono in due ai quarti di finale: 21^ Greta Laurent, meno scoppiettante del solito, 28^ Alice Canclini, convocata dopo le gare di St. Ulrich in Alpen Cup e per la prima volta nelle trenta in carriera, 31^ Lucia Scardoni e 34^ Francesca Franchi.
Clicca qui per la classifica completa
Fra gli uomini, Lucas Chanavat si conferma in assenza di Johannes Høsflot Klæbo l’atleta più in forma rifilando 2"55 a Federico Pellegrino. Il valdostano di Nus parte controllato per poi aumentare le cadenze e non perdere praticamente più nulla dal francese.
Dietro di loro un festival scandinavo con una bandiera finlandese al 5° posto, Joni Mäki, fra norvegesi (3° Skar, 6° Tefre, 8° Aune) e svedesi (4° Häggström, 7° Grate, 9° Peterson).
Prestazioni stellari dei cinesi Qiang Wang 10° e Qinghai Sun 12°, ma può sorridere anche l’Italia per l’eccellente 11° tempo di Michael Hellweger che riscatta Davos. Passa il turno anche l’altro altoatesino Stefan Zelger 26°.
Non ripete invece l’exploit di una settimana fa il 19enne Davide Graz che conclude 52° superato anche dall’ex bronzo mondiale juniores Giacomo Gabrielli 47°. Continua il momento nero di Francesco De Fabiani che si ferma al 60° posto.
Clicca qui per la classifica completa
Si riparte alle 13.30 dai quarti di finale.
FONDO – A Planica Federico Pellegrino è 2° in qualificazione

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale
Sci di fondo – Svezia in raduno sulla neve a Riksgränsen: assenti Karlsson, Svahn e Ilar
La Svezia dello sci di fondo guarda avanti e lo fa a pochi giorni dalla conclusione del raduno preolimpico che ha