Jonna Sundling si impone per la seconda volta in carriera in una sprint trionfando a Planica sulla connazionale Stina Nilsson e la new entry americana Julia Kern.
In un finale concitato, che ha visto l’eliminazione con caduta della sorprendente vincitrice di Davos Linn Svahn, dopo il traguardo infuriata e sesta, le svedesi mancano la possibilità della tripletta ma portano a casa comunque la vittoria e il secondo posto.
Sorprende quindi la ventiduenne Kern, mai meglio che undicesima prima di oggi, che ha superato la più esperta connazionale Sophie Caldwell, quarta, e la beniamina di casa Anamarija Lampic, quinta.
Giornata nera per le norvegesi delle quali nessuna è riuscita a raggiungere l’atto finale, complice anche l’autoeliminazione per un contatto con doppia caduta di Maiken Caspersen Falla e Ane Appelkvist Steneseth nella prima semifinale.
Condizioni di pioggia e grandine che hanno reso il tracciato viscido e difficile per la preparazione degli sci. A farne le spese nei quarti di finale è stata soprattutto l’elvetica vincitrice delle eliminatorie Laurien Van Der Graaff, prima incorsa nella rottura di un bastoncino e poi caduta quando sembrava aver recuperato la chance di passare il turno.
Non sono riuscite a superare lo scoglio dei quarti di finale le azzurre Greta Laurent, diciannovesima, e Alice Canclini, trentesima. La valdostana non aveva brillato come al solito in qualificazione e non ha colto l’occasione di superare il turno nonostante gli imprevisti che hanno messo fuori dai giochi un paio di avversarie nel suo quarto. Diverso il discorso per la venticinquenne valtellinese che ha combattuto nei limiti delle sue possibilità, rilanciando l’azione ripetutamente con coraggio.
Domani si gareggia a coppie nella team sprint.
Clicca qui per la classifica completa
FONDO – Doppietta svedese a Planica, vince Sundling su Nilsson
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – “Gli eroi del freddo”: la Francia svela le tute per la nuova stagione
Questa mattina la Federazione Francese di Sci ha svelato al pubblico di appassionati che vivono con ansia
Sci di fondo – Edvin Anger sfida le convenzioni: “Mi vergognavo del mio peso, ora è un punto di forza”
Nell’immaginario comune, il fondista ideale ha una corporatura ben precisa: non particolarmente alto e fisico
Sci di fondo – Nazionale juniores e gruppo AIN in raduno a Livigno
Arriva alla sua fase conclusiva la preparazione della nazionale juniores di sci di fondo. Il direttore tecnico del
