La due giorni di Planica ha regalato a Stefan Zelger i suoi primi punti stagionali in Coppa del Mondo, grazie al 24° posto ottenuto sabato nella sprint in skating, ma anche l’emozione e soprattutto la responsabilità di gareggiare con Federico Pellegrino nella team sprint. Il sudtirolese del Centro Sportivo Esercito ha sognato il podio da conquistare insieme al poliziotto valdostano, ma un po’ di sfortuna in semifinale è costata ad entrambi diverse energie, che hanno poi presentato il conto nella parte conclusiva della finale. In ogni caso Stefan Zelger può ritenersi soddisfatto del quinto posto finale ottenuto nella team sprint slovena.
Contattato dalla redazione di Fondoitalia, l’alpino ha fatto il suo resoconto su una gara per lui molto importante. «È stata una giornata positiva – ha affermato Zelger – in semifinale, purtroppo, siamo stati sfortunati a causa di un incidente da me avuto, quando il francese Jouve è caduto davanti a me, io gli sono andato addosso, finendo a terra e rompendo la punta dello sci. Sono stato così costretto a cambiarlo e ho dovuto anche spendere tanto per riportarmi sotto con uno sci non mio. Purtroppo anche Pellegrino ha dovuto sprecare tante energie, perché ha fatto un’ultima frazione a tutta per vincere la batteria e andare in finale».
Nel corso dell’ultimo atto della gara la coppia azzurra è sempre stata nelle posizioni di testa, per poi cedere, prima con Zelger e successivamente con Pellegrino nelle ultime due frazioni: «In finale mi sentivo molto meglio – ha ammesso il sudtirolese – avevo cambiato gli sci ed ero più veloce rispetto alla semifinale. Pure Federico stava bene. Credo che purtroppo lo spreco di energie avuto in semifinale ci sia costato il podio. Ovviamente non posso dire con certezza che se non avessimo avuto quel problema in semifinale, saremmo poi riusciti a chiudere tra i primi tre. Dall’altra parte certamente io mi sentivo molto meglio in finale, ho tirato fuori tutto, ma purtroppo mi sono staccato proprio nell’ultimo pezzo e Federico non ha potuto chiudere quel buco. Nonostante questo siamo soddisfatti, è pur sempre un quinto posto in Coppa del Mondo, che si somma anche alla bella prestazione di Hellweger e Graz. Avere qualificato due squadre alla finale è una cosa positiva. Certo, magari alla vigilia io e Chicco speravamo nel podio ma purtroppo non ce l’abbiamo fatta. Per me è stato comunque un gran piacere gareggiare in coppia con un atleta forte come lui».
Zelger è quindi tornato sulla sprint di sabato, da lui chiusa al 24° posto: «Ieri ho rotto il ghiaccio con questa stagione, ho ottenuto i primi punti e sono contento di questo. Probabilmente potevo fare meglio in batteria, ma ho sbagliato nel finale perché dovevo stare esterno nella penultima curva, invece sono andato all’interno dove frenavano un po’, così da terzo sono passato quinto e sono rimasto lì. In ogni caso il 24° posto non è male per essere l’inizio, perché adesso voglio arrivare sempre più avanti e quanto fatto in questo weekend è una bella motivazione per le prossime gare».
Fondo – Stefan Zelger: “Peccato aver sprecato tante energie in semifinale, ma è stata comunque una giornata positiva”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Nessuna novità sul caso Carl, Marit Bjørgen: “È una tragedia”
Il 25 giugno scorso, la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato che Victoria Carl, campionessa olimpica in
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena
Sci di fondo – De Fabiani dopo la grande rimonta al Summer Cross Country: “Contento di stare bene e di averlo anche dimostrato”
Autore di una rimonta importante in occasione dell’Inseguimento in salita che ha portato gli atleti ad