Sarà una mass start davvero emozionante, quella che domani porterà le atlete sul Cermis. Gli ultimi 10km saranno infatti decisivi per l’assegnazione del Tour de Ski femminile. Ovviamente l’atleta da battere – e sarà difficile riuscirci – è Therese Johaug che, ritrovati degli ottimi sci, è riuscita a raggiungere la semifinale della sprint limitando i danni.
La campionessa del mondo si presenterà al via dell’ultima gara con 3” di vantaggio su Astrid Jacobsen, che si è presentata in grandissima forma in Val di Fiemme. La vincitrice della mass start in classico di venerdì ha i mezzi per start dietro a Johaug nella mass start di domani? Sembra impossibile. In ripresa una sfortunata Nepryaeva, penalizzata nella finale dalla sprint proprio da un contatto con Jacobsen. La russa proverà a recuperare 14” da Johaug, ma l’obiettivo principale sarà tenersi il podio dall’attacco di Østberg, colei che più delle altre può far paura sulla scalata di domani. La detentrice della Coppa del Mondo è a 23” dalla testa.
Sembrano tagliate fuori dai giochi per il Tour, ma potranno provare a dir la loro nella mass start, Heidi Weng ed Ebba Andersson, con quest’ultima che avrà tanti occhi puntati addosso, perché molti sono curiosi di vederla in azione sul Cermis.
E le italiane? Anna Comarella partirà dalla 22ª posizione odierna, con buone possibilità di entrare anche tra le prime venti. La sensazione è che abbia motore e fisico per poter far bene sul Cermis. Partirà un po’ più indietro le Elisa Brocard, che cercherà di recuperare posizioni con una buona scalata.
Nella classifica a punti abbiamo in testa Anamarija Lampic, davanti a Nepryaeva e Diggins. La slovena sarà quindi attivissima domani nei due traguardi volanti all’interno dello stadio.
CLASSIFICA ALLA VIGILIA DEL CERMIS
1ª T. Johaug (NOR) 1:53’57”
2ª A.U. Jacobsen (NOR) +3”
3ª N. Nepryaeva (RUS) +14”
4ª I.F. Østberg (NOR) +23”
5ª H. Weng (NOR) +47”
6ª E. Andersson (SWE) +1’07”
7ª A. Lampic (SLO) +1’54”
8ª S. Maubet Bjornsen (USA) +1’58”
9ª T.U. Weng (NOR) +2’11”
10ª K. Hennig (GER) +2’28”
Le italiane
22ª A. Comarella +6’30”
28ª L. Scardoni +8’00”
35ª E. Brocard +9’56”
Per la classifica completa del Tour de Ski clicca qui
Per la classifica a punti clicca qui
Fondo – La classifica del Tour de Ski femminile alla vigilia dell’ultima tappa: 3″ di vantaggio per Johaug

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei