Le nevi di Forni Avoltri hanno ospitato quest’oggi, domenica 5 gennaio, la pursuit maschile e femminile dei campionati italiani di biathlon, caratterizzate dalle affermazioni di Elia Zeni e di Linda Zingerle fra i Giovani.
Il classe 2001 (ASD Cauriol) si è reso protagonista di un’ottima rimonta, che, dal quarto posto della sprint di ieri, l’ha proiettato direttamente al primo, complice un buon ritmo sugli sci e una grande sicurezza al poligono (2 soli bersagli mancati, entrambi nella seconda porzione di gara). Seconda posizione per il talentuoso neozelandese Wright Campbell (ovviamente non in lizza per il titolo tricolore), che, dopo l’affermazione di 24 ore fa, rimedia un distacco tutto sommato contenuto da Zeni (20.6 secondi), nonostante i nove errori complessivi al poligono. Terzo al traguardo il cuneese dell’Esercito Stefano Canavese, distanziato di 47.4 secondi dalla vetta (otto imprecisioni al tiro). Quarto assoluto (ma terzo per quanto concerne il podio italiano) il friulano Fabio Cappellari (Fornense), capace di recuperare due posizioni dopo il via.
Fra le donne, si conferma regina della due giorni alla Carnia Arena la portacolori dell’Esercito Linda Zingerle, che, dopo la sprint, fa sua anche la pursuit, con un margine superiore ai due minuti rispetto alla seconda classificata, Rebecca Passler (Carabinieri, ieri quarta). La classe 2002 di Anterselva ha concluso la prova in 42’06.9, rimediando un unico errore al tiro nella terza delle quattro sessioni e dimostrando di essere in grande spolvero. Inutile sottolineare come su di lei siano riposte molte delle speranze azzurre in vista delle Olimpiadi giovanili di Losanna. Si conferma al terzo posto, infine, Hannah Auchentaller (Carabinieri), con appena quattro errori al poligono, tre dei quali commessi alla quarta e ultima tornata.
Ricordiamo che queste gare hanno doppia importanza, poiché valgono anche per il circuito della Coppa Italia Fiocchi.
CLASSIFICA FINALE ASSOLUTA GIOVANI MASCHILE
1° E. Zeni (ASD Cauriol) 50’09.0 (0+0+1+1)
2° W. Campbell (Nuova Zelanda) +20.6 (1+3+1+4)
3° S. Canavese (Esercito) +47.4 (1+2+3+2)
4° F. Cappellari (Fornense) +1’08.7 (0+1+1+0)
5° M. Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle) +1’23.2 (1+0+3+1)
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI MASCHILE
1° E. Zeni (ASD Cauriol) 50’09.0 (0+0+1+1)
2° S. Canavese (Esercito) +47.4 (1+2+3+2)
3° F. Cappellari (Fornense) +1’08.7 (0+1+1+0)
4° M. Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle) +1’23.2 (1+0+3+1)
5° D. Oberegger (Carabinieri) +2’37.3 (2+1+2+1)
CLASSIFICA FINALE GIOVANI FEMMINILE
1ª L. Zingerle (Esercito) 42’06.9 (0+0+1+0)
2ª R. Passler (Carabinieri) +2’16.5 (1+1+2+1)
3ª H. Auchentaller (Carabinieri) +2’42.1 (1+0+0+3)
4ª M. Trabucchi (Brusson) +3’12.9 (1+0+1+1)
5ª M. Wierer (Esercito) +3’28.0 (1+2+0+0)
Biathlon – Campionati italiani Giovani: la pursuit incorona Elia Zeni e Linda Zingerle

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Scelta la selezione francese per la tappa di Östersund
Sei uomini e altrettante donne convocati per le gare inaugurali della stagione 2019/20
La Coppa del Mondo di salto fa tappa nella bolgia di Zakopane
Dopo il weekend dedicato ai Mondiali di volo torna la Coppa del Mondo maschile di salto.
Alpinismo – Filip Babicz ha realizato la via di dry-tolling “Ade Integrale”
L'impresa del Primo Caporale Maggiore, atleta ed alpinista della Sezione Militare di Alta Montagna del Centro