Senza Johannes Bø, che come annunciato già in estate salta le tappe di Oberhof e Ruhpolding per assistere la moglie nel parto, si gareggerà domani nella sprint maschile.
Alle 14.30 sarà l’austriaco Simon Eder ad aprire la contesa con il numero 1. Come accaduto per le donne, i big hanno scelto i numeri bassi. Già con il 3 avremo il norvegese Dale, che sogna un grande risultato in assenza del connazionale Johannes Bø. Pettorale 5 per Lukas Hofer, che qui è salito sul podio nell’inseguimento della passata stagione. Con il 7 segnaliamo Samuelsson, che proprio nella località tedesca ha ottenuto il suo unico podio in Coppa del Mondo. Numero 11 per Alexander Loginov, che nella passata stagione ha conquistato a Oberhof il suo unico successo in carriera. Attesissimo il padrone di casa Peiffer con il 12, ma certamente colui che avrà tutti gli occhi puntati addosso è Martin Fourcade, pettorale 14.
Numero 16 per il secondo azzurro in gara, Dominik Windisch, salito due volte sul podio a Oberhof. Alle spalle dell’alpino ci sarà Fillon Maillet, uno dei candidati al successo. Pettorale 27 per Tarjei Bø, che in queste due tappe potrebbe dare l’assalto al fratello nella classifica generale. Con il 28 ci sarà Doll, reduce dalla vittoria nella sprint di Le Grand Bornand. Pettorale più alto per uno dei favoriti, il francese Desthieux, che sarà seguito dal connazionale Claude. In molti aspetteranno anche le prestazioni di Christiansen con il 39 e Jaquelin con il 40.
Altri tre gli azzurri in gara. Un Thomas Bormolini in crescita avrà il 42, mentre Thierry Chenal scenderà in pista con il 61 e Saverio Zini con il 97.
Per l’ordine di partenza clicca qui
Biathlon – L’ordine di partenza della sprint maschile di Oberhof: Hofer in gara con il 5

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al