Quattro anni di sospensione per Karel Tammjärv, Andreas Veerpalu ed Alexey Poltoranin come per il tecnico Mati Alaver per avere violato le regole dell’antidoping.
I due atleti estoni e il kazako erano tra gli arrestati nel blitz avvenuto lo scorso anno a Seefeld, nel corso del Mondiale di sci nordico, legati alla vicenda di doping ematologico che ha portato al medico tedesco Dr. Mark Schmidt.
La FIS ha quindi sospeso i tre atleti e il tecnico, che avranno comunque la possibilità di appellarsi al TAS.
Al momento sono ancora in corso indagini sull’atleta Algo Kärp, che ha ammesso di aver fatto trattamenti di doping ematologico, e del tecnico Andrus Veerpalu, che invece respinge tutte le accuse. I due estoni sono per il momento sospesi.
Fondo – Quattro anni di sospensione per Poltoranin, Tammjärv e Veerpalu
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari della settimana (18-23 novembre)
Inizia una nuova settimana di avvicinamento alla stagione invernale nelle discipline nordiche: sopo il biathlon,
Sci di fondo – Martino Carollo dopo Muonio: “Un bel punto di partenza. La direzione è quella giusta e vado a Ruka con motivazioni alte”
Tra gli azzurri che si sono messi maggiormente in luce nel fine settimana di Muonio vi è senza dubbio Martino
Sci di fondo – Maria Gismondi dopo il 2° posto: “Ho fiducia nel lavoro fatto durante la preparazione. A Ruka per capire qual è il mio livello”
Da Muonio, l’Italia dello sci di fondo torna con un altro bel segnale lanciato da Maria Gismondi. La giovane

