Nonostante il brutto spavento di ieri, con la rischiosissima caduta nella staffetta che gli ha provocato varie escoriazioni, più una spalla gonfia e dolore alle costole, Dominik Windisch non si è tirato indietro e oggi è sceso regolarmente in pista nella durissima mass start di Oberhof.
Windisch ha chiuso al 23° posto a 2’16” da Martin Fourcade, facendo quattro errori al tiro, commessi due a terra e altrettanti in piedi. Un risultato positivo se si considerano le condizioni fisiche: «Sono contento di essere riuscito a fare la gara e aver ottenuto qualche buon punto – ha affermato l’azzurro a Fondoitalia – avevo del dolore ma sono riuscito a tenere duro. Purtroppo ho perso tanto tempo al poligono per mettermi in posizione e alzarmi a causa del dolore. Inoltre anche sugli sci ho perso qualcosa in discesa, dove ho frenato più del solito per non rischiare altre cadute. Come ha reagito il fisico dopo la gara? Sono già nel pulmino verso Ruhpolding (ride, ndr)».
Insomma la caduta di sabato ha provocato a Windisch qualche ammaccatura nel fisico, ma sicuramente non gli ha tolto coraggio e soprattutto il suo buon umore.
Biathlon – Windisch dopo la mass start: “Sono riuscito a tener duro”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – La maturità di Annika Sieff: “Nel fondo ho cercato di fare una gara attenta”
Era molto attesa alla vigilia, in virtù delle ottime cose da lei mostrate in queste ultime stagioni e le sue grandi
Biathlon – Ansia per il 22enne Eivind Sporaland, scomparso da 10 giorni: indagano anche i servizi segreti
Da 10 giorni ormai non si hanno notizie di Eivind Sporaland, talento 22enne del biathlon norvegese scomparso in
Klæbo e Bø, i due Johannes a confronto: botta e risposta fra sci di fondo, biathlon, record e segreti
Due artisti dello sci. Fare il parallelo tra due campioni del calibro di Johannes Høsflot Klæbo e Johannes