Incredibile ma vero, Jouve colpisce ancora. Questa volta lo sprinter francese ha mandato involontariamente giù Hellweger nel corso dell’ultimo giro della semifinale della team sprint maschile, eliminando di fatto la coppia azzurra, formata dal sudtirolese e Maicol Rastelli, che era pienamente in corsa per la qualificazione, visto anche che ben cinque coppie si sono qualificate come lucky loser da questa semifinale. Weekend insomma un po’ sfortunato per gli azzurri con il francese, che anche in questa occasione non è stato ritenuto colpevole dai giudici. Tutto tranquillo invece per Zelger e Pellegrino, giunti di un soffio alle spalle dell’altra coppia francese formata da Jay e Chanavat. Da sottolineare la bella prestazione del sudtirolese dell’Esercito, che ha dato il cambio in prima posizione. Dall’altra semifinale sono entrati solo Norvegia I di Taugboel e Skar, Svezia I di Svensson e Peterson, più i britannici Clugnet e Young. Mentre oltre agli azzurri e a Francia I, in finale ci sarà anche Francia II con Chauvin e Jouve, Russia I di Krasnov e Retivykh, Norvegia II di Aune e Brandsdal, la Slovenia e Svizzera II.
Eliminate le coppie azzurre Scardoni – Laurent e Debertolis – Canclini nella gara femminile, dove in finale troveremo due squadre norvegesi, due svedesi, due russe, più Svizzera, USA, Repubblica Ceca e Germania. Sfortunata la prima delle due coppie azzurre, in quanto Lucia Scardoni ha rotto il bastoncino proprio nel momento decisivo.
Fondo – Zelger e Pellegrino in finale della team sprint; fuori Rastelli e Hellweger, dopo un contatto con Jouve
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

