Arriva dalla sprint femminile degli YOG di Losanna la prima storica medaglia olimpica dello sci alpinismo italiano alle Olimpiadi Giovanili. A conquistarla è Silvia Berra, che al termine di una bellissima gara, ha vinto la medaglia d’argento nella gara che si è appena conclusa a Villars. L’azzurra ha chiuso con 2”53 di distacco dalla spagnola Maria Costa Diez e davanti alla francese Margot Ravinel, terza a 3”40. Più indietro le altre finaliste, tra cui una brava Erika Sanelli.
La diciassettenne della Polisportiva Albosaggia ha così scritto il proprio nome nella storia dello sci alpinismo italiano. Berra, dopo aver chiuso al terzo posto la qualificazione mattutina, ha vinto le batterie dei quarti e di semifinale, quest’ultima vinta proprio davanti ad Erika Sanelli. In finale poi l’azzurra ha combattuto per portare a casa un risultato importante per lo sci alpinismo italiano. Medaglia e due atlete nelle cinque, l’Italia inizia ad alzare la voce.
CLASSIFICA FINALE
1ª M. Costa Diez (SPA)
2ª S. Berra (ITA)
3ª M. Ravinel (FRA)
4ª Q. Suoland (CHN)
5ª E. Sanelli (ITA)
6ª C. Ulrich (SUI)
Losanna 2020 – Prima storica medaglia olimpica per lo sci alpinismo italiano: Silvia Berra è argento nella sprint
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e
Salto con gli sci – Festa grande a Planica, svelata una scultura per celebrare il record del mondo di Domen Prevc
A Planica, dove il salto con gli sci è religione, nelle scorse ore è stato celebrato colui che oltre ad essere