Il miglior tempo nel terzo ed ultimo giro della sprint di Ruhpolding ha permesso a Martin Fourcade di festeggiare la vittoria numero 80 in carriera. Un successo maturato al termine di una prova di grande concretezza e livello, che ha visto il transalpino segnare il terzo tempo in assoluto sugli sci e mantenere standard elevati al tiro dove ha fatto segnare il settimo riferimento in termini di range time.
Eppure in gara le sensazioni del pirenaico già vincitore di sette Coppe del Mondo non erano così eccelse.
"Non mi sentivo particolarmente veloce sugli sci, comunque non così bene come a Oberhof la scorsa settimana – ha confessato Fourcade all’Equipe e all’ufficio stampa dell’IBU – ma il biathlon è così, non è fatto solo di sci ma anche di precisione e velocità al poligono e proprio per questo ho cercato di essere puntuale in ogni aspetto della gara. Posso dire di essere estremamente orgoglioso di quello che ho fatto. Essere arrivato a 80 vittorie è qualcosa di fantastico, quasi come un compleanno" ha quindi sottolineato il leader della classifica generale.
E sul duello con il compagno di squadra Quentin Fillon Maillet ha sottolineato come "sia sempre particolare duellare con un compagno, perchè in fondo ciascuno conosce tutto dell’altro. E contro Quentin si sa che non si deve mai smettere di spingere, perchè lui non molla di sicuro. E quando ho saputo che eravamo vicini, mi sono detto che avrei dovuto dare tutto quello che avevo per spuntarla".
Biathlon – Fourcade: “Incredibile essere arrivato ad 80 vittorie”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Confermate le coppie azzurre per la team sprint di domani
Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino sono pronti a battagliare ancora una volta per la medaglia; tra le donne
Summer Cross Country, l’invito dei giovani talenti friulani: “Sarà un bellissimo evento”
Martin Coradazzi, Davide Graz e l'argento mondiale Cristina Pittin hanno invitato gli appassionati all'evento che
Il tempio di Planica chiude, come di consueto, la stagione del salto maschile
Nel weekend la Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci 2018-’19 vivrà il suo epilogo nel tempio di Planica