La Francia ci riprova. A Ruhpolding, ancora una volta i transalpini saranno al via della staffetta maschile con la formazione migliore, formata da Jacquelin, Fourcade, Desthieux e Fillon Maillet. L’obiettivo è scontato, vincere a distanza di tre anni dal successo ottenuto nella staffetta preolimpica, disputata a PyeongChang ormai nel 2017. Ovviamente l’avversario principale sarà la Norvegia, che ritroverà in quartetto Tarjei Bø, inserito in terza frazione. La Germania avrà Rees e Nawrath nelle prime due frazioni, mentre a chiudere ci saranno Peiffer e Doll. Torna Loginov, assente nella precedente staffetta, che chiuderà il quartetto russo, dal quale sono usciti Khalili e Porshnev, facendo spazio anche ad Eliseev.
Sa di prova generale in vista dei Mondiali di Anterselva il quartetto degli azzurri, almeno negli uomini, ma chissà non possa esserlo anche nell’ordine. Al lancio ci sarà Lukas Hofer, seguito in seconda frazione da Thomas Bormolini. In posizione tre ci sarà Cappellari, tornato dopo aver saltato la tappa di Oberhof, mentre a chiudere toccherà a Dominik Windisch.
Per la start list clicca qui
Biathlon – Staffetta maschile: la Francia prova a rompere un tabù di tre anni; Italia con Hofer e Windisch al lancio e in chiusura

Ti potrebbe interessare
Gran Fondo Val Casies: la storica ski-marathon si appresta a festeggiare la 37^ edizione
Appuntamento a metà febbraio, 38 nazioni ai nastri di partenza
Summer Cross Country – Sprint: Dellagiacoma primo tra gli Under 20
Doppietta delle Fiamme Gialle tra gli Juniores Under 20, con Mocellini secondo; completa il podio il lombardo Buttironi
Sci di fondo – Corsa alle iscrizioni per lo Skiri Trophy Cross Country 2025: info e programma per la 41ª edizione
Il 18 e 19 gennaio 2025 la Val di Fiemme torna ad animarsi con l’attesissimo appuntamento con lo Skiri Trophy Cross