Germania più forte di tutti. Sul trampolino polacco di Zakopane i tedeschi hanno dominato con una prestazione di squadra di altissimo profilo esaltata dal capoclassifica della Coppa del Mondo individuale Karl Geiger (160,5) e da Stephan Leyhe (159,8).
I 1182,2 punti finali raccontano di un dominio fatto di 40 punti di vantaggio sulla Norvegia e 57,2 su una Slovenia che è stata la squadra sorpresa di Zakopane. Il Giappone, trascinato da Kobayashi in formato gigante che ha fatto segnare il punteggio più alto – seppur per l’inezia di mezzo punto su Dawid Kubacki – con 163,7 e da Yukiya Sato che ha chiuso con 160,9 dopo aver saltato più lungo di tutti atterrando a 147 metri, è rimasto giù dal podio per 2,5 punti.
La Slovenia, invece, sul podio ci è salita grazie ad un punteggio medio molto alto e alle prestazioni di Domen (153,3) e Peter Prevc (150,1).
Poi la Polonia con Kubacki stellare e con Kamil Stoch che, sul trampolino di casa si è esaltato e ha chiuso con 159.8.
E l’Austria? Stefan Kraft ha vissuto giornate migliori e il suo 152,1 è il secondo punteggio di squadra dopo quello di Philipp Aschenwold con 152,6.
Nella classifica per nazioni comanda sempre l’Austria su Norvegia e Germania che ha superato la Polonia.
Domani, nella gara individuale, saranno fuochi d’artificio con i grossi calibri che hanno tutti saputo fare la differenza. Compreso il norvegese Marius Lindvik tornato a saltare ai suoi livelli e che ha totalizzato 160,8 punti.
Clicca qui per visualizzare la classifica
Clicca qui per visualizzare la classifica per nazioni
La Germania vince la gara a squadre di Zakopane

Ti potrebbe interessare
Felsani, presidente della FISICAM, esulta: “Ci stiamo allargando”
La Campania è in crescita e Felsani ha spiegato come: "Il tesseramento cresce e i risultati agonistici sono molto
Sci di Fondo – Tønseth non molla e punta le Olimpiadi: “Sto tornando”
Nella passata stagione, il forte norvegese è andato in overtraining ed è rimasto anche escluso dalla nazionale:
Biathlon – Lukas Hofer: “Chapeau ai nostri skimen, hanno una grandissima responsabilità. Oggi abbiamo fatto un gran passo avanti sugli sci”
NOVE MESTO – Gara perfetta al poligono per Lukas Hofer che gli ha permesso di firmare una grande rimonta