Sfiora il podio Veronica Gianmoena nella gara di Continental Cup che si è disputata a Rena, in Norvegia. La trentina ha chiuso al quarto posto la Gundersen con segmento di salto da trampolino HS109 e inseguimento di 5km. Quarta in mattinata dopo il salto, Gianmoena ha difeso la posizione dai rientri dell’austriaca Kleinrath e la norvegese Midtsundstad, velocissime sugli sci stretti. La vittoria è andata alla norvegese Marte Leinan Lund, che ha sfruttato la meglio la miglior prestazione nel salto, tenendo a distanza le due russe Glazunova e Nadymova, che si sono giocate la seconda piazza in volata. Top ten per Daniela Dejori, giunta decima perdendo un paio di posizioni nel fondo, mentre Annika Sieff ha chiuso dodicesima, stanca dopo le Olimpiadi Giovanili. Per la classifica finale femminile clicca qui Sesta piazza finale per Manuel Maierhofer nella gara maschile, con inseguimento di 10km. L’azzurro, solo 31° dopo il salto, è riuscito a risalire grazie a un’ottima prestazione nell’inseguimento sugli sci stretti, per il quinto posto battuto solo nel finale dal norvegese Buraas, il migliore nel fondo. La vittoria è andata al norvegese Jakob Eiksund Saethre, capace nel finale di beffare il connazionale Soetvik. Terza piazza per un altro norvegese, Lars Ivar Skaarset, che ha perso tanto nel fondo. Quarto l’austriaco Gerstgraser. Per la classifica finale maschile clicca qui
Combinata Nordica – Continental Cup a Rena: 4° posto per Veronica Gianmoena, 6° di Manuel Maierhofer

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei