Dopo la parentesi in Coppa del Mondo, per lui anche positiva essendosi qualificato nella tappa del Torneo dei Quattro Trampolini, a Garmisch, Federico Cecon è ripartito dalla FIS Cup.
Sul trampolino piccolo HS78 di Rastbuechl, in Germania, il venticinquenne azzurro ha chiuso al secondo posto. A vincere è stato l’austriaco Thomas Lackner, il migliore in entrambe le serie di salto, che si è imposto con 4,6 punti di vantaggio sull’italiano. Terza piazza per un altro austriaco, Stefan Rainer, staccato di appena due decimi dall’italiano.
CLASSIFICA FINALE TOP 5
1° T. Lackner (AUT) 252.8
2° F. Cecon (ITA) 248.2
3° S. Rainer (AUT) 248.0
4° J. Nietzel (GER) 246.7
5° T. Gerisch (GER) 244.7
Per la classifica completa clicca qui
In Norvegia, a Rena, si è svolta invece una gara di Continental Cup femminile, dove si è imposta la russa Ksenia Kablukova, che ha dominato. Alle sue spalle la 2002 tedesca Pia Lilian Kuebler, seconda davanti alla connazionale Pauline Hessler. Bel quarto posto dell’austriaca Muehlbacher, che ha sfiorato il podio. Nona posizione finale per Jessica Malsiner, settima dopo la prima serie, non distante dalle posizioni più nobili, ma penalizzata da un secondo salto nel quale è mancata la distanza. Sedicesima posizione per Annika Sieff, che ha sbagliato il primo salto ma si è rifatta con un’ottima seconda serie. Nelle trenta anche Daniela Dejori, 25ª, e Martina Ambrosi, giunta 29ª.
CLASSIFICA FINALE
1ª K. Kablukova (RUS) 233.1
2ª P.L. Kuebler (GER) 213.6
3ª P. Hessler (GER) 213.3
4ª J. Muehlbacher (AUT) 211.4
5ª I. Makhinia (RUS) 210.2
9ª J. Malsiner (ITA) 192.8
16ª A. Sieff (ITA) 171.2
25ª D. Dejori (ITA) 141.0
29ª M. Ambrosi (ITA) 115.2
Per la classifica completa clicca qui
Nona posizione per Giada Tomaselli nella gara di FIS Cup a Rastbuechl, in Germania. L’azzurra ha quindi chiuso in top ten la gara vinta dalla cinese Liangyao Wang, classe 2003, che grazie a un ottimo secondo salto ha recuperato dalla quarta fino alla prima posizione. Alle sue spalle la ceca Ptackhova e la slovena Logar. Quarta l’austriaca Kothbauer, prima al termine della prima serie. In gara per l’Italia anche Greta Pinzani, Martina Zanitzer e Noelia Vuerich.
CLASSIFICA FINALE
1ª L. Wang (CHN) 214.5
2ª S. Ptackova (CZE) 211.4
3ª L. Logar (SLO) 210.9
4ª S. Kothbauer (AUT) 210.2
5ª E. Raudaschl (AUT) 204.7
9ª G. Tomaselli (ITA) 199.3
Per la classifica completa clicca qui
Salto – Secondo posto per Federico Cecon in FIS Cup
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a