Dopo il controllo da parte della FIS, non è a rischio la tappa di Falun, dove riprenderà la Coppa del Mondo l’8 e 9 febbraio, è cambiato il programma originale della tappa.
Confermata la sprint in classico del sabato, su una pista che ha già assegnato medaglie iridate in questo format di gara. Cambia radicalmente il programma della domenica. Sicuramente saranno molto delusi gli appassionati del fondo “di una volta”, che avrebbero certamente apprezzato la 30km a cronometro in skating maschile e 15km femminile. Invece per le problematiche della pista, secondo quanto comunicato dalla FIS, la gara si disputerà con la formula mass start. Dovrebbe però cambiare anche la distanza, in quanto l’idea della FIS è quella di ridurre a 15 i chilometri della gara maschile e 10 quella femminile.
Sicuramente il cambiamento sorride a Klæbo, che ha dimostrato di non essere nelle migliori condizioni al momento per affrontare una gara da 30km. Una mass start in 15km senza dubbio dovrebbe avvantaggiarlo, soprattutto se la gara dovesse diventare tattica. Nel corso del Tour de Ski si è visto più volte quanto il norvegese preferisca questo tipo di gara, per di più su un percorso semplice come quello di Falun. Bolshunov dovrà farsene una ragione.
Fondo – Coppa del Mondo: il programma di Falun va verso un cambiamento che dovrebbe piacere a Klæbo
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
