Successo della Francia nella staffetta Junior femminile ai Mondiali Juniores e Giovani di Lenzerheide, in Svizzera.
Il quartetto transalpino, composto da Bened, Boucaud, Chevat e Botet, fa sua la gara fermando il cronometro a 1:22:49.5 con zero giri di penalità e otto ricariche utilizzate. In evidenza Paula Botet, protagonista di una bella rimonta nell’ultima frazione.
Beffata la Russia, seconda nonostante il miglior tempo sugli sci davanti a Francia e Polonia, con un giro di penalità e sette ricariche. Completa il podio la Norvegia di Johansson, Halvarsson, Skold e Lundstroem, terza a 2:08.0.
Quarto posto per la Germania, quinta la Repubblica Ceca che può vantare il migliore range time.
Dodicesima posizione per l’Italia. Samuela Comola, Beatrice Trabucchi, Martina Zappa e Martina Trabucchi (classe 2002 per l’occasione inserita nella staffetta Junior) non riescono a centrare la top ten e chiudono a 6:34.5 dal primo posto con un giro di penalità e dieci ricariche utilizzate.
CLASSIFICA FINALE TOP 5
1^ Francia 1:22:49.5 (0+8)
2^ Russia +15.4 (1+7)
3^ Norvegia +2:08.0 (0+6)
4^ Germania +2:16.2 (1+9)
5^ Repubblica Ceca +2:23.8 (0+5)
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
Biathlon, Mondiali Juniores e Giovani: sigillo francese sulla staffetta junior femminile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, Kink racconta i problemi di salute: “Ho lottato con la malattia di Lyme per tutta la stagione”
Lo scorso 6 marzo, al culmine di una stagione per le i difficile, la biatleta tedesca Julia Kink annunciava la sua
Biathlon – Condannato per appropriazione indebita, ordinata la scarcerazione anticipata per l’ex presidente dell’RBU, Alexander Kravtsov
Sta per chiudersi la vicenda giudiziaria di Alexander Kravtsov, coinvolto in una caso di appropriazione indebita
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità