Doppio successo friulano nell’individuale in skating juniores. Martina Di Centa e Davide Graz si sono imposti piuttosto nettamente sulla pista di Gromo, nell’ambito del Bergamo Ski Tour.
Bello il successo dell’atleta del CS Carabinieri, che ha vinto con 29”7 di vantaggio su Emilie Jeantet, nonostante una caduta. Un sorriso, quindi, anche per la valdostana, seconda classificata, che aveva avuto alcuni problemi fisici due settimane fa in Alpen Cup a Pragelato. Terza posizione per l’atleta di Schilpario, Valentina Maj, giunta al traguardo con 33”7 di svantaggio rispetto alla vincitrice. Quarta piazza per un’ottima Giorgia Rigoni, che ha chiuso davanti ad Federica Cassol e Beatrice Bastrentaz.
Molto marcato il vantaggio di Davide Graz nella gara maschile. L’atleta delle Fiamme Gialle ha conquistato il successo con un margine di addirittura 48”4 su Michele Gasperi. Terzo Ivan Mariani, capace di chiudere sul podio grazie a un vantaggio di poco meno di due secondi rispetto a Giovanni Ticcò.
Vanno ad Elia Barp e Francesca Cola i titoli italiani Aspiranti. Il bronzo in staffetta alle Olimpiadi Giovanili di Losanna si è imposto con un vantaggio piuttosto netto su Luca Kerer (Bachmann), staccato di addirittura 1’17.4. Sul terzo gradino del podio Simone Mastrobattista, a 1’26”9 dal vincitore. Più indietro gli altri, con Martino Carollo quarto a 2’20”.
Nella gara femminile doppietta del Comitato Alpi Centrali. A vincere è stata Francesca Cola (Alta Valtellina), giunta di 12”8 avanti a Lucia Isonni, di Schilpario. Sul terzo gradino del podio, a evitare un nuovo poker delle Alpi Centrali, dopo quello di Pragelato, l’ottima Nadine Laurent, valdostana del Gressoney, staccata di 17”9. Alle sue spalle Veronica Silvestri e Denise Dedei.
Per la classifiche complete clicca sui file qui sotto
Fondo – Campionato Italiano: i vincitori dell’individuale in skating Juniores e Aspiranti

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei