Troppo Riiber per tutti. Al comando dopo il segmento di salto, il norvegese Jarl Magnus Riiber è andato a confermare il successo di ieri nel trittico di Seefeld, collezionando la dodicesima vittoria stagionale, la 23ima complessiva in Coppa del Mondo. Nonostante un margine di tutto riguardo, il dominatore della stagione non ha voluto lasciare nulla al caso, spingendo per gran parte dei 10 chilometri previsti nel secondo atto di gara, vedendo così lievitare il vantaggio nei confronti del connazionale Jens Oftebro, raggiunto e sorpassato nel finale dal gruppo degli inseguitori con l’altro norvegese Jørgen Gråbak a chiudere sul secondo gradino del podio dopo un forcing nei due chilometri finali condotto nella scia del tedesco Vinzenz Geiger, terzo. Ma il distacco nei confronti di Riiber resta importante: 1’07 per lo scandinavo, 1’09"5 per il teutonico che solo nel finale hanno forzato l’andatura per andare a prendersi il podio, giudicando imprendibile il leader.
Del gruppo degli inseguitori facevano parte anche Eric Frenzel, quarto, Espen Bjørnstad, quinto, ed Akito Watabe, settimo nel finale e preceduto da Oftebro, a poco meno di un minuto e mezzo di margine da Riiber.
Un Riiber che non fa che allungare il proprio margine in vetta alla classifica generale, con la sola matematica a separarlo dal trionfo di cristallo: sono 1010 i suoi punti, contro i 651 di Gråbak che ha sopravanzato Geiger (636).
"Non è stato facile condurre la gara in completa solitudine, ma ho voluto spingere per non consentire agli avversari di avvicinarsi. La mia tattica è stata proprio quella di spingere, poi nel finale sono calato ma ho saputo mantenere un ampio margine su tutti, posso dirmi soddisfatto" sono state le dichiarazioni a fine gare di un Riiber sempre più padrone del circuito.
In chiave italiana, migliore azzurro di giornata è risultato Alessandro Pittin, 26imo al termine di una Gundersen che l’ha visto recuperare nove posizioni ed una trentina di secondi dalla vetta della gara; 32imo posto quindi per Samuel Costa e 36imo per Raffaele Buzzi.
Combinata – Riiber raddoppia e rilancia, imprendibile! Gråbak resiste a Geiger
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche
Olimpiadi – Le ultime sul Villaggio Olimpico di Cortina: consegnate in tempo le “casette”
La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 prosegue indisturbata e anche a livello di