Ha ricevuto diverse critiche alcune settimane fa per aver portato a Nove Mesto un contingente di atleti ridotto rispetto alle possibilità e probabilmente ne subirà altre nelle prossime tappe quando la squadra italiana potrebbe presentarsi con pochi atleti al via in Coppa del Mondo. Marco Selle ha parlato delle scelte fatte dalla Direzione Agonistica, nell’intervista che ha rilasciato ai nostri microfoni.
Il dt del fondo azzurro è partito partendo dall’ottima organizzazione del Bergamo Ski Tour, per poi commentare i risultati dei Campionati Italiani, complimentarsi con Panisi, definito "uno stimolo per gli altri", fare un bilancio della prima parte della stagione, non andata come si sperava, ed affrontare quindi argomenti importanti come l’assenza di ricambi, la scelta di presentarsi in Coppa del Mondo con un contingente ridotto e il confronto con gli altri paesi alpini, in particolare la Francia.
Fondo – Marco Selle spiega: “In Coppa del Mondo chi ha condizione e livello per starci”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Intervista a Hanna Öberg: “Non so come avevo perso la gioia di competere, ma l’ho ritrovata e ora voglio essere ad alto livello per tutta la stagione”
La stagione 2022/23 ha visto Hanna Öberg conquistare ben due titoli Mondiali in individuale e mass start a Oberhof
VIDEO, Fondo – Mirco Bertolina dopo Pragelato: “Soddisfatto per la mia condizione”
Il valtellinese del Centro Sportivo Carabinieri vede la qualificazione al Mondiale di Oberstdorf: "Se diventerà
Fondo – Coppa del Mondo: il programma di Falun va verso un cambiamento che dovrebbe piacere a Klæbo
Inizialmente era in programma una 30/15km individuale in skating, che diventerà una mass start forse addirittura