Vanno al norvegese Soerum e alla svedese Andersson le super sprint che si sono disputate oggi in Val Martello. In un format di gara particolare il norvegese è stato perfetto, imponendosi utilizzando appena due ricariche con un vantaggio di 8”2 sul tedesco Schempp. Terza piazza per il russo Streltsov, anch’egli con due ricariche usate. Birkeland ha chiuso invece quarto, penalizzato con 2 giri di penalità, che l’hanno costretto a terminare la gara a 10”5 dal vincitore. Nessun italiano è riuscito a superare la qualificazione, con Bionaz sfortunato a chiudere 31°, primo degli eliminati.
Ingela Andersson ha invece dominato la gara femminile, vinta con 0+1 e un vantaggio di 8” sulla russa Evgeniya Pavlova, anche lei con una ricarica. Terza piazza per la giovane svizzera Amy Baserga, che si conferma atleta dalle grandi qualità, capace di chiudere senza ricariche, davanti alla russa Slivko. 19ª posizione per Alexia Runggaldier, costretta a girare due volte, mentre Nicole Gontierha ha chiuso 25ª con cinque penalità.
CLASSIFICA FINALE
1° V. Soerum (NOR) 14’15.1 (0+2)
2° S. Schempp (GER) +8.2 (0+2)
3° K. Streltsov (RUS) +8.6 (0+2)
4° L.H. Birkeland (NOR) +10.5 (2+3)
5° L. Fratzscher (GER) +10.7 (1+2)
6° A. Cisar (SLO) +15.7 (0+1)
7° A. Tyshchenko (UKR) +17.2 (0+1)
8° T. Lesiuk (UKR) +22.2 (0+3)
9° F. Gjesbakk (NOR) +24.2 (2+2)
10° V. Tomshin (RUS) +27.2 (1+2)Per la classifica completa clicca qui
CLASSIFICA FINALE
1ª I. Andersson (SWE) 16’05.1 (0+1)
2ª E. Pavlova (RUS) +8.1 (0+1)
3ª A. Baserga (SUI) +13.9 (0+0)
4ª V. Slivko (RUS) +20.1 (0+0)
5ª S. Scherer (GER) +21.5 (0+0)
6ª S. Schneider (GER) +24.1 (0+1)
7ª A. Nikulina (RUS) +32.0 (0+4)
8ª U. Kaisheva (RUS) +35.9 (0+2)
9ª D. Zdouc (AUT) +44.1 (1+3)
10ª E. Grue (NOR) +46.2 (0+2) Per la classifica completa clicca qui
Biathlon – IBU Cup in Val Martello: vittorie per Soerum e Andersson

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Biathlon – Svezia, i biathleti ottimisti e speranzosi di fronte al nuovo tecnico di tiro
Come annunciato nel maggio scorso, la Nazionale svedese di biathlon si è dotata di un nuovo allenatore per la