Debutto assoluto al Mondiale per Daniele Cappellari, 73° nella sprint di Anterselva 2020.
Il 23enne di Forni di Sopra (a 3:06.3 dal primo posto e con un errore al tiro) non riesce a piazzarsi nei primi 60 e qualificarsi per la gara di inseguimento.
Cappellari aveva già gareggiato lo scorso anno ad Anterselva in Coppa del mondo ma non nasconde le emozioni vissute nella competizione iridata.
Daniele Cappellari nel post gara: "Avevo già gareggiato qui in Coppa del mondo nella scorsa stagione ma quest’anno si avverte la presenza di tanti italiani in più. E’ un’emozione bellissima sentire il proprio nome urlato al passaggio, nonostante la stanchezza. Sono molto contento di essere qui al Mondiale anche se la prestazione odierna non mi soddisfa. Entrare nei 60 così da poter prendere parte all’inseguimento era un mio obiettivo. Fino ai primi due giri stavo abbastanza bene poi nel terzo ho perso quei secondi necessari per potermi giocare l’ingresso nei 60. Purtroppo il biathlon è così, c’è chi è dentro e chi sta fuori. Proveremo a migliorare e crescere ancora. Ora pausa ed allenamento così da tornare in forma per le prossime gare. Oggi ho patito l’ultimo giro su questa neve un po’ più lucida e mancandomi un po’ di tecnica di sciata faccio fatica. Sono abbastanza soddisfatto, comunque, di aver tenuto buoni tempi sui primi due giri. Ma c’è ancora grande margine di miglioramento."
Anterselva 2020, Daniele Cappellari 73° nella sprint maschile: “Il Mondiale un’emozione bellissima, peccato non essere entrato nei 60”

Ti potrebbe interessare
Salto: storica prima volta a Hinzenbach, le tre sorelle Malsiner in gara contemporaneamente in Coppa del mondo
Il circuito femminile si prepara alla trasferta di Hinzenbach, in Austria, per due gare dal trampolino HS90 sabato
Combinata Nordica – Caduta sugli skiroll per Graabak: “Non ho avuto pensieri positivi mentre valutavo la situazione”
Neanche il tempo di rimuovere la neve dalle piste e sostituire gli sci con gli skiroll che arrivano i primi,
Dal covid al ritorno in Coppa del Mondo, il racconto di Giacomel: “Bellissimo tornare dopo tutto quello che ho passato”
Con grande sincerità il trentino delle Fiamme Gialle ha parlato delle paure avute durante la malattia, le