Terzo giorno di Mondiali ad Anterselva con la sprint maschile ad infiammare la Südtirol Arena.
Ventunesimo posto per Lukas Hofer, migliore degli azzurri in gara: due errori al poligono ed un pizzico di tensione ne hanno condizionato la prestazione.
Lukas Hofer in mixed zone: "A differenza della staffetta oggi ho sentito la tensione del primo Mondiale in casa. Il primo colpo, infatti, è andato fuori. Poi ho cercato di riprendermi, l’ultimo colpo è stato un errore stupido, da principiante, al punto da farmi imprecare. Inseguimento? C’è tanto margine, domani si parte tutti insieme. All’inizio la pista era fresca, non schiacciata, più lenta. Poi è diventata più veloce, si è ghiacciata ed è diventato difficile sciare sopra, soprattutto per il tiro in piedi. Ma domani saremo tutti insieme e sarà una bella lotta. Vittoria di Loginov? Non mi sorprende. Sapevo che lui si trova molto bene qui in altitudine, lo ha fatto vedere negli anni scorsi. Quest’anno tutti hanno avuto più tempo per prepararsi ed il risultato, in generale, si vede. Il livello è altissimo, anche con un doppio zero c’era da lottare al massimo per essere tra i primi. Dal punto di vista fisico all’inizio ho fatto un po’ di fatica, poi nell’ultimo giro mi sono ripreso bene. Ho anche visto che riuscivo a sfidare Johannes Bø, lui ha fatto un’accelerazione, poi l’ho fatta anch’io. La forma c’è, nelle gare uomo contro uomo ci sarà da divertirsi. Sono contento del materiale, abbiamo trovato una struttura che mi andava bene in tutto il giro anche se nel bosco, come detto, era un po’ più difficile per via delle condizioni della neve che non era ancora schiacciata. Squalifica Ustyugov? Innanzitutto sono contento perchè vince la giustizia, questa è la cosa più importante. Ricevere una medaglia a distanza di tempo per la squalifica di un altro è solo una piccola soddisfazione, ma ciò che conta è la giustizia. Ci sono delle gare in cui lui è arrivato sul podio ed io quarto, vedremo cosa verrà fuori."
Anterselva 2020, Lukas Hofer 21° nella sprint maschile: “Oggi ho sentito la tensione, secondo errore da principiante”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le squadre B e il gruppo giovanile azzurro al lavoro in Val Martello
È in dirittura di arrivo la preparazione pre-stagionale del biathlon azzurro in vista dell’attesissimo inverno
Biathlon – La Francia maschile parte per Geilo: gli obiettivi secondo Simon Fourcade
Geilo, località della contea di Buskerud che quest’anno ospiterà le gara di apertura della stagione del
Anche nel 2025 l‘IBU Cup farà tappa sulle nevi della Val Ridanna
L’IBU Cup torna tutti gli anni in Val Ridanna! Fin dagli anni Novanta la valle laterale nel nord dell’Alto Adige

