Alla sua seconda gara in IBU Cup, la sprint disputata questa mattina in Val Martello, Didier Bionaz ha confermato anche tra i più grandi quanto di buono fatto fin qui a livello giovanile, giungendo quarto alle spalle di Finello, Khalili e Birkeland, davanti ad atleti di Coppa del Mondo come Fabien Claude, Lesser, Rees o Schempp.
Una bella prestazione quella del valdostano, il primo a essere impressionato di quanto fatto: «Sono un po’ sorpreso di questo risultato – ha affermato l’azzurro – venivamo qui per fare una nuova esperienza contro gente che va veramente forte e non mi aspettavo di andare così bene. In gara avevo delle belle sensazioni già dal primo giro, tanto da aver avuto paura di avere esagerato, così ho cercato di gestire dalla metà del primo giro. Sentivo, però, le gambe girare abbastanza bene, temevo mi mancasse qualcosa nell’ultimo giro ma sono riuscito a stringere i denti. Al poligono ho cercato fare il mio senza pormi grosse aspettative, non avevo pressione, e grazie a questa tranquillità le cose mi sono venute abbastanza bene. Sono molto contento, è bestiale essere arrivato quarto. Una cosa che non mi aspettavo perché in pista ho incontrato gente che fin qui avevo visto solo in televisione, è stato un po’ strano. Vorrei anche ringraziare tutta la squadra juniores e gli allenatori, Mirco (Romanin, ndr), Fabio (Cianciana, ndr), Edo (Mezzaro, ndr) e Danielino (Piller Roner, ndr), che ci hanno seguito tutto l’anno rendendo possibile questo risultato. Poi volevo ringraziare tutto il team qui presente in Val Martello, che ci ha fornito materiali veramente ottimi oggi, che mi hanno aiutato ad arrivare a questo punto».
Biathlon – Didier Bionaz 4° in IBU Cup: “Sono sorpreso anch’io”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare