Federica Sanfilippo chiude in 41^posizione l’individuale di Anterselva 2020. Inizio di gara non facile con quattro errori nei primi due poligoni poi una seconda parte decisamente migliore e zero nella terza e quarta serie.
Le parole di Federica in mixed zone: "Oggi non è stato tanto facile per me, soprattutto a livello mentale. Ma ho combattuto fino alla fine facendo vedere che so anche sparare senza errori. Peccato, a Oestersund mi era successa la stessa cosa. Evidentemente faccio un po’ fatica ad entrare subito in gara nell’individuale. Ero tutta alta, ho girato a destra perchè c’era vento. Ho dato le tacche e la seconda serie è stata migliore. In azzeramento c’è ancora il sole sulla sagoma, poi piano piano scende e diventa metà ombra e metà sole, non so se questo influisce. Ormai è andata, poteva andare meglio. Sugli sci ho avuto un buon feeling. Staffetta? E’ una gara a sè, deve andare tutto bene a tutte e quattro. Doro? Grande, bestiale, festeggeremo di nuovo. Nuova festa in camera? Si, Netflix e gambe alte."
Anterselva 2020, Federica Sanfilippo 41^nell’individuale: “Poteva andare meglio ma ho combattuto fino alla fine”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta