Giornata assolutamente negativa per Dominik Windisch nell’individuale maschile di Anterselva 2020 vinta dal francese Fourcade.
Tanti, troppi errori al tiro, ben otto, per il portacolori dell’Esercito che chiude a 9:07.7 dal primo posto (75°).
Dominik Windisch in mixed zone: "Purtroppo, dopo l’inseguimento, continua questo momento no. Sto commettendo errori che non so spiegarmi. Ormai penso sia una questione mentale, non ho la necessaria fiducia in questo momento e ciò determina degli errori. Adesso stacco, metto via il fucile, domani non sparerò. Può essermi d’aiuto per fare riposare la mente. Se cerchi sempre di individuare gli errori e non sai da dove iniziare è inutile cercare troppo, meglio mettere da parte le gare e ripartire da zero. Ho sempre avuto alti e bassi, mi dispiace non rendere al massimo in questi Mondiali casalinghi ma ne ho vissute tante. Di certo non mollerò, ho imparato che nel biathlon è tutto possibile. In ogni gara si parte da zero e si può fare bene."
Anterselva 2020, individuale da dimenticare per Dominik Windisch: “Purtroppo continua questo momento no ma nel biathlon si riparte sempre da zero”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Franziska Preuss atleta dell’anno 2025 per la Federazione tedesca
Così come la FISI, che alla vigilia della nuova stagione invernale premia il miglior atleta di quella precedente,
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi,
Biathlon – Felix Leitner: problemi fisici dietro al ritiro, ma non mancano critiche alla Federazione Austriaca
A soli 28 anni e a poche settimane dall’inizio della stagione invernale, Felix Leitner ha sorprendentemente
