Daniele Cappellari ha commentato, nella mixed zone dell’Arena Alto Adige, la sua prova nella staffetta maschile di Anterselva 2020.
Per il friulano pestazione positiva al tiro (zero giri di penalità e due ricariche utilizzate) e qualche difficoltà all’ ultimo giro.
Cappellari nel post gara: "Ho forzato un po’ da subito per stare attaccato al gruppo se no sarebbe stato poi ancora più difficile. Nei primi due giri sono riuscito a tenere il ritmo abbastanza bene. Ma qui l’altitudine si fa sentire e sul terzo giro ti porta il conto. Sono abbastanza soddisfatto, anche della prestazione al poligono, sia a terra che in piedi. Al poligono ero sicuro di me, in questi giorni mi sono allenato con le ricariche in vista di questa staffetta. Sono rammaricato per quell’ultimo giro ma crescerò. Emozione? Essere in Coppa del mondo è già un’emozione in ogni gara, essere ai Mondiali in casa ancora di più, anche perchè era un mio obiettivo. Ora lavorerò per le prossime gare. Prossimi passi da compiere? Migliorare sugli sci. Anche al tiro c’è qualcosa da fare, ma più sugli sci. Cosa mi porto di questo mondiale? Un’esperienza importante e la crescita che si acquisisce in gare a questo livello. Devo migliorare sui punti deboli che ho."
Anterselva 2020, Daniele Cappellari dopo la staffetta: “Peccato per quell’ultimo giro, crescerò”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Austria, Felix Leitner annuncia il ritiro
Meno di due mesi all’inizio della stagione agonistica e arriva quest’oggi l’annuncio di un ritiro
Biathlon – Dorothea Wierer all’IBU: “Chiudere la carriera ad Anterselva è emozionante e spaventoso, ma voglio godermela al massimo”
“È emozionante e spaventoso”. In una bella intervista all’IBU, Dorothea Wierer si apre alla
Biathlon – Emilien Claude rivede la luce: il francese rimette gli skiroll a 5 settimane dall’operazione
È stata un’estate travagliata per Emilien Claude, sempre alle prese con un forte dolore alla schiena che a