Italia settima nella staffetta maschile di Anterselva. Nel complesso una buona prova degli azzurri, in particolare al tiro.
Proprio la ritrovata brillantezza al poligono di Dominik Windisch (zero giri di penalità e due ricariche utilizzate) rappresenta una delle note più liete della giornata.
Dominik Windisch in mixed zone: "L’obiettivo era ritrovare il tiro e ci sono riuscito. Ho fatto una bella gara, in generale ogni componente della squadra ha fatto il suo e possiamo essere contenti. Era un periodo un po’ difficile. Sono contento, domani vediamo cosa arriverà. Proverò a replicare la prestazione di oggi. Come prestazione di squadra possiamo dirci soddisfatti. Peccato, perchè i primi sei non erano troppo distanti ma possiamo dire di aver fatto una bella prova. Condizioni della neve in vista di domani? Fa sempre più caldo perciò la neve inizia ad essere più bagnata e lenta ma questo vale per tutti, soprattutto in una mass dove si parte tutti insieme. Speriamo di avere un buon materiale. Forma fisica? E’ buona, sono felice di partire. Caso Loginov? Non so niente, non saprei cosa dire. Ha vinto la squadra più forte? Si, giusto così, anche la classifica generale dice che sono i più forti. Sono contento per loro che sono riusciti a vincere, in altre circostanze erano stati penalizzati da qualche errore di un singolo. L’Italia arriverà un giorno a quel livello? La speranza c’è."
Anterselva 2020, Dominik Windisch: “Soddisfatto della mia prova, volevo ritrovare il tiro e ci sono riuscito”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il successo non ha risparmiato Bjørgen dal bullismo: “Mi vestivo per nascondermi”
Nella società contemporanea l’attenzione all’aspetto fisico è talvolta al limite del maniacale: quando
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Il terzo posto nella generale è una bella soddisfazione; ora non vedo l’ora di riposare, è stata una stagione dura”
HOLMENKOLLEN – Ha chiuso la sua stagione con un tredicesimo posto nella mass start. Un piazzamento che ha
BERSAGLIO MOBILE Puntata 9 – “Per l’Italia ai Mondiali vedo 3 o 4 medaglie. Tra di esse c’è anche un oro”
I Mondiali di Östersund sono ormai alle porte. Dal 7 al 17 marzo il biathlon assegnerà le proprie medaglie iridate.