Jarl Magnus Riiber sorride. Ha appena vinto la dodicesima gara della stagione sulle quattordici disputate in Coppa del Mondo e attende l’arrivo degli altri. Perché la gara per la vittoria, anche a Trondheim, è stata affare tra lui e il cronometro. Joergen Graabak vince la volata per il secondo posto sul finlandese Ilkka Heerola, crolla a terra, distrutto, e Riiber gli va incontro aiutandolo a sganciare gli sci. Un’altra doppietta norvegese in stagione. E un’altra volta a raccontare un dominio.
"Se non mi sono divertito più perché vinco sempre? No, tutt’altro, è sempre bello essere in testa. E devo dire che all’inizio ho anche temuto che da dietro potessero iniziare a recuperare qualcosa. Poi ho visto che il mio ritmo era più o meno lo stesso e mi sono tranquillizzato".
In una Trondheim, infine, invernale, con nevischio e vento Riiber ha vinto con 58" su Graabak dopo essere partito nella sezione di fondo con 31" sul fratello Harald Johnas e 38" su Ryota Yamamoto. Heerola è scattato dopo 1’26", in quattordicesima posizione e ha recuperato il gruppo inseguitore che via via si è formato. Tutti ad inseguire Riiber, nessuno a prenderlo. Poi di due azzurri: Alessandro Pittin (42 dopo la sezione di salto) e Samuel Costa (43°) scendono in pista con la partenza ad onda, dopo 3’10". Pittin recupererà sino alla 26a posizione (a 3’32" da Riiber), Costa sino alla 37a (a 4’35" dalla testa).
In classifica generale, Riiber guida con 1360 punti e 429 su Graabak e 553 sul tedesco Vinzenz Geiger. Domani, in gara 2 di Trondheim, può vincere la seconda Coppa del Mondo di fila della vita. Alla fine della Coppa mancano cinque gare e in palio ci sono 500 punti. Con Graabak vincitore gli bastano i 60 punti del secondo posto per vincere con il bollino della matematica la Coppa 2019/2020. In ballo c’è ancora il record di vittorie stagionali.
Clicca qui per la classifica completa
Clicca qui per la classifica di Coppa del Mondo
Jarl Magnus Riiber vince la dodicesima gara della stagione ed è ad un passo dalla seconda Coppa del Mondo di fila

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Johaug dopo il commovente saluto a Holmenkollen: “So che è la decisione giusta, anche se…”
Un finale da dominatrice, la fine di uno spettacolo splendido. Non poteva esserci un congedo più bello per Therese
Biathlon – Norvegia al gran completo per il raduno in Val di Fiemme! Tutte le date e i big presenti
E’ un’aria quasi invernale quella che si respira in Val di Fiemme, dove con l’abbassamento delle temperature cadono
Biathlon – Alpen Cup: in Val Ridanna tripletta italiana nella categoria Giovani
Vittoria di Giacomel davanti a Bionaz e Molinari; la sprint era valida anche per la Coppa italia: ecco tutti i risultati