È della Bielorussia il primo oro dei Campionati Europei di Minsk, che ha sostituito Otepää nell’organizzazione dell’evento continentale. È stato infatti Sergey Bocharnikov a imporsi al termine di una gara emozionante, che si è risolta in volata a favore del bielorusso, che ha avuto la meglio di un soffio sul ceco Vaclavik e l’ucraino Pidruchnyi. Quest’ultimo è stato autore di una bella rimonta nel finale di gara, nonostante la penalità, riuscendo addirittura a sfiorare il successo.
Ai piedi del podio il francese Claude, che non è riuscito a vincere una medaglia nonostante una buona prestazione al poligono. Tanti gli errori da parte degli atleti, in una gara nella quale si deve sparare ovviamente veloce.
Al via non era presente alcun italiano, essendo stati tutti eliminati nel corso della qualificazione mattutina.
CLASSIFICA FINALE
1° S. Bocharnikov (BLR) 14’12.8 (0+2)
2° A. Vaclavik (CZE) +0.4 (0+3)
3° D. Pidruchnyi (UKR) +0.5 (1+2)
4° E. Claude (FRA) +10.0 (0+1)
5° S.H. Lagreid (NOR) +13.2 (1+2)
6° E. Stroemmsheim (NOR) +25.6 (2+2)
7° S.K. Khalili (RUS) +29.7 (1+1)
8° T. Krupcik (CZE) +30.1 (1+2)
9° A. Rastorgujevs (LAT) +30.1 (1+2)
10° V. Kryuko (BLR) +41.0 (2+3)
Biathlon – È subito Bielorussia agli Europei di Minsk: Bocharnikov vince la super sprint
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche

