Una bravissima Irene Lardschneider salva l’Italia dalla seconda delusione di giornata. Dopo le eliminazioni mattutine dei quattro azzurri in gara, infatti, nella qualificazione alla super sprint degli Europei di Minsk erano già state eliminate Nicole Gontier (67ª con tre penalità e due ricariche) e Alexia Runggaldier (79ª con due penalità e una ricarica), la prima penalizzata dall’imprecisione al poligono, la seconda in difficoltà sugli sci.
È arrivata poi Lardschneider, che ha preferito la precisione alla rapidità ed è stata capace di utilizzare una sola ricarica nella serie a terra per poi essere perfetta in piedi, riuscendo così a concludere la qualificazione in un’ottima 14ª posizione. Alle 16.00 la vedremo quindi in gara nella finale.
Miglior tempo per la bielorussa Alimbekava davanti all’ucraina Semerenko e la svedese Hoegberg. Buona quinta piazza per la francese Chloe Chevalier, mentre si sono qualificate anche tante altre atlete di Coppa del Mondo, tra le quali anche la tedesca Hammerschmidt.
Per la classifica clicca qui
Biathlon, Europei di Minsk: Irene Lardschneider salva l’Italia nella super sprint

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede