Inizia con un passo falso l’Europeo dell’Italia. A Minsk, infatti, si è disputata la qualificazione alla super sprint. Nessun atleta italiano è riuscito a qualificarsi per la finale del pomeriggio. Il migliore degli azzurri è stato Saverio Zini, che ha concluso 38° a 51”1 dal bielorusso Smolski, autore del miglior tempo, nonostante una gara perfetta al poligono. Il livignasco ha perso molto sugli sci. Al contrario, Daniele Cappellari, forse il più atteso in questo format, ha terminato la gara 41° con uno 0+1. Il friulano ha perso diverso tempo nello shooting time. Più indietro Chenal e Montello, rispettivamente 72° e 75°.
Miglior tempo per il bielorusso Smolski, davanti al russo Latypov e l’altro bielorusso Kryuko. Come sempre i paesi dell’Est puntano fortemente su questa competizione.
La classifica: clicca qui
Biathlon – Parte male l’Europeo azzurro: nessun italiano si qualifica nella super sprint

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede