Inizia con un passo falso l’Europeo dell’Italia. A Minsk, infatti, si è disputata la qualificazione alla super sprint. Nessun atleta italiano è riuscito a qualificarsi per la finale del pomeriggio. Il migliore degli azzurri è stato Saverio Zini, che ha concluso 38° a 51”1 dal bielorusso Smolski, autore del miglior tempo, nonostante una gara perfetta al poligono. Il livignasco ha perso molto sugli sci. Al contrario, Daniele Cappellari, forse il più atteso in questo format, ha terminato la gara 41° con uno 0+1. Il friulano ha perso diverso tempo nello shooting time. Più indietro Chenal e Montello, rispettivamente 72° e 75°.
Miglior tempo per il bielorusso Smolski, davanti al russo Latypov e l’altro bielorusso Kryuko. Come sempre i paesi dell’Est puntano fortemente su questa competizione.
La classifica: clicca qui
Biathlon – Parte male l’Europeo azzurro: nessun italiano si qualifica nella super sprint

Ti potrebbe interessare
Biathlon, FOTOGALLERY – In 57 foto, gli azzurri al lavoro in Val Martello con alta concentrazione e buonumore
Lisa Vittozzi, Rebecca Passler, Michela Carrara, Thomas Bormolini, Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer stanno
Fiamme Oro, l’obiettivo di Faustino Bordiga: “Lavoro per portare i miei atleti in nazionale”
L'allenatore delle Fiamme Oro ha parlato a Fondoitalia: "Sento più pressione e responsabilità oggi rispetto a
Biathlon – Emozione Vittozzi: “Dedico questo podio a me stessa; senza carattere non sarei uscita da questi due anni difficili”
È l’ufficio stampa della FISI a riportare le prime parole di Lisa Vittozzi dopo un podio splendido, arrivato